PFORTA, (Schulpforta)
È il più antico monastero cisterciense della Sassonia, originariamente fondato (1127) in Schmölln, ma trasferito dal vescovo Udo di Naumburg nel 1136 a Pforta. Nella sua qualità di casa madre del monastero di Leubus in Slesia, Pforta ebbe nel sec. XII una certa importanza per gl'inizî della colonizzazione della Slesia; il nucleo principale dei suoi possedimenti si trovò tuttavia essere poi nei dintorni di Pforta e di Kösen. Nel 1543, dopo l'introduzione della Riforma, il monastero fu trasformato in scuola divenuta poi celebre (con Grimma e Meissen) nella storia della cultura come una delle tre scuole principesche (Fürstenschule). Ebbe tra i suoi scolari Klopstock, Nietzsche, Ranke e von Wilamowitz-Möllendorf. Dal 1815 Pforta appartiene alla Prussia. Nel sistema di vita degli scolari si è conservata qualche traccia della vita monacale di un tempo.