• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DASS, Petter

di Giuseppe GABETTI - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

DASS, Petter

Giuseppe GABETTI

Poeta norvegese, nato ad Alstahaug (Nordland) nel 1647, morto nel 1708: il più schietto e maggiore dell'età sua. Dopo aver studiato a Copenaghen, divenuto parroco nella parrocchia nativa, per lo zelo pastorale e la rude dirittura del carattere lasciò di sé fama quasi leggendaria in tutta quella regione. Natura ingenua, ma aperta e franca, ricca di elementare vitalità, visse e scrisse per il popolo, al quale era e si sentiva spiritualmente vicino; e le sue traduzioni della Bibbia, e le sue laudi sacre - v. Dr. Morten Luters Lille Katekismus, raccolta di canti sacri - hanno una loro greggia e semplice forza espressiva, che spiega il lungo favore che hanno goduto in Norvegia, fin quasi ai giorni nostri. E fresche e vive anche oggi sono, fra le altre sue composizioni, il Nordlands Trompet eller Beskrivelse over Nortland, poetico-realistica descrizione del paese e della vita del popolo nella regione di Tromsö, e la Norske Dale-vise (Canto della valle), bonaria ma spiritosa canzonatura di taluni lati della vita popolare: vi scorre una vena di umorismo popolarescamente grosso ma di getto largo e, in singoli momenti, potente. La migliore edizione delle opere è quella curata da A.E. Erichsen, Cristiania 1874-78.

Vedi anche
Bibbia Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»). Religione Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro della B., suo ‘autore’ è ritenuto Dio stesso che ha parlato agli uomini attraverso scrittori da ... pastore Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo. Anche, guida spirituale di persone affidate alla sua custodia. P. d’anime Chi esercita la missione sacerdotale. Nelle chiese protestanti, è chiamato correntemente p. il ministro del culto. La metafora ecclesiastica ...
Tag
  • COPENAGHEN
  • NORVEGIA
  • BIBBIA
  • TROMSÖ
Altri risultati per DASS, Petter
  • Dass, Petter
    Enciclopedia on line
    Religioso e scrittore norvegese (Nord-Herey, Nordland, 1647 - Alstahaug, Nordland, 1707), di origine scozzese (Dundas). Studiò a Bergen e a Copenaghen e nel 1689 fu ordinato pastore. Scrittore d'ispirazione popolare, si dedicò all'educazione dei suoi parrocchiani, predicando in rima il piccolo catechismo ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali