perturbazione
perturbazióne [Der. del lat. perturbatio -onis, da perturbare (→ perturbato)] [LSF] Variazione più o meno grande e più o meno durevole delle condizioni con cui si presenta un fenomeno rispetto a come si presenta abitualmente: p. atmosferica, magnetica, ecc. (v. oltre). ◆ [MCC] Nella meccanica, sia classica che quantistica: (a) ogni variazione, in genere piccola, provocata nel moto o, in generale, nello stato di un sistema da cause (azioni, o forze, perturbatrici) che per la loro natura e la loro entità si presentano come secondarie rispetto a quelle che determinano in via principale il moto o lo stato del sistema (moto, stato non perturbato); (b) denomin. delle azioni o forze perturbatrici anzidette: v. perturbazioni in mec-canica classica. Classico esempio sono, nella meccanica classica, le piccole modificazioni riscontrabili nel moto orbitale (rigorosamente ellittico se fosse imperturbato) di un pianeta solare intorno al Sole per effetto dell'attrazione, sia pure molto debole, esercitata dai suoi satelliti e da altri pianeti (v. meccanica celeste: III 666 e) e, nella meccanica quantistica, il calcolo di campi non fortemente interagenti, fatto con il portare in conto le interazioni come piccole variazioni della situazione relativa ai campi considerati inizialmente come non interagenti affatto (v. campi, teoria quantistica dei: I 479 d). ◆ [ASF] P. adiabatiche: v. cosmologia: I 799 b. ◆ [GFS] P. atmosferica: nella meteorologia, denomin. generica di una variazione, più o meno brusca, delle condizioni meteorologiche in una data area geografica, per lo più determinata da spostamenti di aree cicloniche, spec. se accompagnata da venti intensi e a raffiche, piogge e temporali. ◆ [MCC] P. con scambio: v. interazioni molecolari: III 254 d. ◆ [GFS] P. geomagnetica, o magnetica o del campo magnetico terrestre: denomin. generica per le variazioni importanti degli elementi del campo magnetico terrestre, quali le baie, le tempeste (le più importanti e più lunghe, della durata di qualche giorno) e le micropulsazioni: v. magnetismo terrestre: III 543 e. ◆ [GFS] P. ionosferiche: variazioni rilevanti dei parametri ionosferici rispetto al loro andamento medio in una certa regione, con importanti conseguenze sia sullo stato generale della ionosfera, sia sulle radiocomunicazioni, spec. a onde corte, che ne possono risultare impedite; sono di varia entità e di varia origine, le più importanti tra esse essendo le tempeste, derivanti da fiotti di vento solare e della durata di qualche giorno, e le p. viaggianti, costituite tipic. da grandi movimenti ondosi: v. ionosfera: III 309 b, 310 d. ◆ [GFS] P. magnetosferiche: alterazioni dello stato della magnetosfera terrestre, la categoria più importante delle quali è da attribuire a variazioni del campo magnetico interplanetario: v. magnetosfera: III 577 a. ◆ [GFS] P. meteoro-logica: lo stesso che p. atmosferica (v. sopra ). ◆ [FAT] P. risonante: v. righe spettrali, larghezza e forma delle: V 19 a. ◆ [GFS] P. viaggianti: uno dei tipi di p. della ionosfera terrestre (v. sopra: P. ionosferiche). ◆ [MCF] Equazione delle piccole p.: v. aerodinamica subsonica: I 71 e. ◆ [MCC] Funzione di p.: lo stesso che funzione perturbatrice. ◆ [ANM] Metodo delle p.: metodo per risolvere un sistema di equazioni che, nella sua generalità, si presenta irresolubile o di risoluzione molto ardua, ma che può essere interpretato come un sistema già noto nel quale sia aggiunta una funzione di piccola entità (funzione perturbatrice) con il compito di descrivere l'ipotetico scostamento dalla situazione già nota; è ampiamente usato, per es., nell'astrofisica: v. meccanica celeste: III 667 b. ◆ [ANM] [MCC] Teoria delle p.: il capitolo dell'analisi matematica che s'occupa dei metodi (metodi perturbativi) per studiare le p. di un sistema e, in partic., per dedurre dalle p. osservate le cause che le hanno prodotte; iniziatasi nell'ambito della meccanica celeste (I. Newton), s'è poi sviluppata ed estesa all'intera meccanica, sia classica che quantistica, interagendo fortemente con il parallelo sviluppo di varie branche della matematica: v. perturbazioni in meccanica classica: IV496 c e approssimazione in meccanica quantistica, metodi di: I 173 e. ◆ [MCQ] Teoria delle p. indipendenti dal tempo: v. approssimazione in meccanica quantistica, metodi di: I 173 f. ◆ [MCC] Teoria delle p. secolari: v.perturbazioni in meccanica classica: IV 501 c. ◆ [MCQ] Teoria diagrammatica delle p.: v. liquidi quantistici di particelle cariche: III438 b.