• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Everett, Percival

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Everett, Percival


Everett, Percival. ‒ Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1956). Dopo diverse esperienze tra musica jazz e insegnamento, pubblica nel 1983 Suder, opera prima di un prolifico percorso di narratore afroamericano che ferma il suo sguardo critico e impietoso sulla società con uno stile di scrittura colto e dal taglio sperimentale, in controtendenza al cliché pop della controcultura nera. La sua scoperta in Italia è recente: tra i suoi romanzi, Glyph (1999; trad. it. 2007) narra il cinismo con cui la società perseguita un bambino-prodigio per sfruttarne le doti, mentre l'ironico Erasure (2001; trad. it. 2007) descrive le frustrazioni di Thelonious, scrittore afroamericano troppo colto per ambire al successo dei «veri neri» come i rapper di strada. Più sinistri The water cure (2007; trad. it. 2008), storia della vendetta di un padre che tortura il sospettato di stupro e omicidio della figlioletta, Wounded (2005; trad. it. 2009), acre vicenda di omofobia che ha per protagonista un eccentrico cow-boy ipercolto, e l'atroce e surreale American desert (2004; trad. it. 2009), il cui protagonista, vittima di un incidente che lo decapita nel giorno in cui ha deciso di suicidarsi, si ridesta in occasione del suo funerale, nello stupore e nel terrore generali, corporalmente integro e con pienezza di coscienza, pur non avendo funzioni vitali, e dà inizio a un gioco della verità massacrante. I'm not Sidney Poitier (2009; trad. it. 2010) è l'assurda storia di un sosia del celebre attore la cui vita cambia grazie all'incontro con lo scrittore che si fa personaggio, mentre God's country (1994; trad. it. 2011) dissacra, rivisitandolo, il mito del Far-West.

Tag
  • SIDNEY POITIER
  • AFROAMERICANO
  • LOS ANGELES
  • ITALIA
  • JAZZ
Altri risultati per Everett, Percival
  • Everett, Percival
    Enciclopedia on line
    ‒ Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1956). Ha avuto diverse esperienze lavorative, tra cui quelle come musicista e insegnante, prima di impegnarsi totalmente nella letteratura producendo, tra saggi, romanzi e poesie, oltre venticinque volumi. Con il suo stile colto, sperimentale e dissacrante cerca ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali