percezione
Occorre una sola volta, al plurale, nella Vita Nuova, e ha il valore di " apprendimento dell'oggetto proprio di un senso esterno ": In quello punto lo spirito animale, lo quale dimora ne l'alta camera ne la quale tutti li spiriti sensitivi portano le loro percezioni, si cominciò a maravigliare molto, e parlando spezialmente a li spiriti del viso, sì disse queste parole: " Apparuit iam beatitudo vestra " (II 5).
Il corrispondente latino ‛ perceptio ' (e il verbo ‛ percipere '), che nella lingua degli antichi scrittori cristiani indica l'atto di prendere o ricevere qualcosa (il cibo, i Sacramenti, ecc.), è usato nel linguaggio scolastico a designare l'atto con cui si apprende un oggetto, sia esso sensibile o intellettivo. Così in Abelardo Logica ‛ Ingredientibus ', ediz. Geyer, Münster West. 1919-27, 313: " Quippe imaginatio sive intellectus corporea instrumenta non exigunt, ut sint, nec tantum sensibilia, verum insensibilia et incorporalia percipiunt ", e 314: " Sensus itaque perceptio quae per ipsam rem habetur, non per similitudinem rei, necessario tollitur re sublata, imaginatio vero vel intellectus per quandam rei effigiem, quam animus confingit, sublata quoque re sive penitus destructa retinetur ". Gilberto de la Porrée usa poi l'espressione " perceptio fidei ": cfr. Comm. in Boetium de Trinitate, ediz. Häring, Toronto 1966, 71: " In religione prima est fides quae quidem generaliter est veritas cuiuslibet rei cum assensione perceptio. Sed ad quorundam maxime perceptionem invisibilium hoc nomen per eccellenciam usus contraxit, ut scilicet fides dicatur qua rationalis mens vere et cum assensione percipit id quod est omnium esse et eum, quo ab omnibus honorandus est, cultum et quae gratiae ipsius praemia cultorum unitas sperat ". Anche in Bonaventura l'uso del termine non è limitato alla sfera della conoscenza sensibile: cfr. De Reductione artium ad theologiam 8 " Nullum... sensibile movet potentiam cognitivam, nisi mediante similitudine, quae egreditur ab obiecto, sicut proles a parente; et hoc generaliter, realiter, vel exemplariter est necesse in omni sensu. Illa autem similitudo non facit completionem [cioè ‛ terminatio ' o ‛ perfectio '] in actu sentiendi, nisi uniatur cum organo et virtute; et cum unitur, nova fit perceptio, et per illam perceptionem fit reductio ad obiectum mediante similitudine illa ", e Itinerarium mentis in Deum III 3 " Operatio autem virtutis intellectivae est in perceptione intellectus terminorum, propositionum et illationum ". In Tommaso d'Aquino il termine è usato a designare l'apprendimento dell'oggetto sensibile: cfr. Sum. theol. I 82 4c " Quaelibet... potentia comparatur ad aliquod bonum proprium sibi conveniens; sicut visus ad perceptionem coloris, intellectus ad cognitionem veri ".
Nel testo di D. la p. è spiegata secondo l'insegnamento dei medici: l'anima regge il corpo servendosi dello ‛ spirito ' (v.; cfr. Alberto Magno De Spiritu et respiratione I I 8, in Opera IX, ediz. Borgnet, Parigi 1891, 225b: " Cum... actus primus et proprius animae in corpus sit vita, spiritus autem sit vitae vehiculum, oportet quod spiritus secundum se sit instrumentum animae primo, et per consequens virtutum suarum quae sunt vires animae "; per i rapporti tra questo trattato di Alberto Magno e Vn II, cfr. F. Flamini, Un passo della " Vita Nuova " e il " De spiritu et respiratione " di Alberto Magno, in " Rass. Bibl. Lett. Ital. " XVIII [1910] 168-174); in particolare, la conoscenza sensibile ha luogo grazie allo spirito animale che ha sede nel cervello (Costa ben Luca De Differentia animae et spiritus liber, ediz. Barach, Innsbruck 1878, 124: " Spiritus... qui procedit ex cerebro et transit ad cetera membra corporis, nominatur animalis "). Qui infatti si purifica e trasforma lo spirito che proviene dal cuore, divenendo atto a compiere le operazioni dei sensi esterni e interni e del movimento demandate allo spirito animale (Avicenna De Anima V 8, ediz. Van Riet, Lovanio-Leida 1968, 176-177: " Anima... vivificat animai ex corde; possunt autem virtutes aliarum actionum emanare a corde ad reliqua membra: emanatio autem prius debet emanare ab eo a quo principaliter pendet. In cerebro autem perficitur complexio spiritus qui est aptus ad vehendum virtutes sensus et motus ad corpora, ad hoc ut fiant apta ad exercendum suas actiones ").
Nel cervello sono identificati dai medici tre ‛ ventriculi ' (Costa ben Luca, op. cit., p. 127; Avicenna, op. cit., V 8, p.182; cfr. pseudo Agostino De spiritu et anima 22, Patrol. Lat. XL 795 " Tres namque sunt ventriculi cerebri "), detti anche ‛ concavitates ' (T. Alderotti Expositio in Ioannitii Isag. libellum, Venezia 1577, f. 359vb), o ‛ cellulae ' (Bernardo Silvestre Comm. super sex libros Aeneidas, ediz. Riedel, Greifswald 1924, 46-47: v. INGEGNO; Giovanni di Salisbury De Septem septenis 4, Patrol. Lat. CXCIX 953C; Alberto Magno, op. cit., p. 236; R. Bacone Opus majus V I 2, ediz. Bridges, Londra-Edimburgo-Oxford 1900, vol. II, 4 " habet [il cervello] tres distinctiones, quae vocantur thalami, et cellulae, et partes "), il primo dei quali, collocato nella parte anteriore del capo, è sede della funzione sensitiva, e quindi del senso comune, oltre che della fantasia o immaginazione. Lo spirito animale attraverso sette paia di nervi giunge ai vari organi, strumenti, come i nervi stessi, della sensazione (Costa ben Luca, op. cit., p. 127). Lo spirito prende denominazione dall'organo specifico in cui opera; così è per lo " spiritus visivus ", gli spiriti del viso di D. (Alberto Magno Liber de sensu et sensato I 10, in Opera IX, cit., 25b: " spiritus visivus a nervo optico ad oculos decurrens, ab anteriori parte cerebri quasi a canali descendit "). Come abbiamo visto in Bonaventura, la " similitudo " o specie sensibile causa una nuova p. quando si unisce " cum organo et virtute ", cioè l'atto dell'apprensione si compie quando la specie si unisce con l'organo o ‛ strumento ' e la ‛ virtù ' sensitiva propria del singolo senso. Così Avicenna, a proposito della vista (op. cit., V 8, p. 181): " ab ipso [corde] emanant virtutes ad cerebrum, quarum quaedam suas actiones perficiunt in cerebro et in partibus eius, sicut imaginatio et formalis et ceterae, quaedam vero emanant a cerebro ad alia membra quae sunt extra illud, sicut ad pupillam et ad musculos moventes... De virtutibus autem cerebri, visus perficitur humore crystalleido qui est sicut aqua limpida, qui recipit formas visibilium et reddit eas spiritui visibili, et fit perfectio videndi in contactu nervorum concavorum ", cioè dove essi " coniunguntur in modum crucis " (De Anima III 8, in Opera, Venezia 1508, f. 16A; cfr. De Nat. animalium XII 8, ibid. f. 47va: il nervo proveniente da destra si congiunge con l'occhio sinistro, e viceversa, altrimenti si avrebbe là p. di due realtà in luogo di una essendo due i cristallini con relativa immagine); ma altrove lo stesso Avicenna pone la " perfectio videndi " nel momento in cui la specie perviene al senso comune (De Anima III 8, f. 16A-B): " Si autem divideretur iterum [dopo l'intersezione dei due nervi ottici] apprehensio propter divisionem nervorum, et iste [spiritus] reddens est aliqua de substantia videntis, et penetrat in spiritum qui est repositus in primo ventriculo cerebri, et imprimitur iterum forma visa in ipso spiritu, qui est gerens virtutem sensus communis, et sensus communis recipit illam formam, et haec est perfectio videndi. Virtus autem visibilis est extra sensum communem, quamvis emanet ab eo. Volo autem dicere quod virtus visibilis videt, et non audit, neque olfacit neque tangit neque gustat; virtus vero sensus communis videt et audit etc... Deinde haec virtus quae est sensus communis reddit formam alii parti spiritus, quae est in continuatione cum parte spiritus quae vehit ipsum, et imprimit in illam formam ipsam, et reponit eam ibi apud virtutem formalem quae est imaginativa... quae recipit formam et conservat eam. Sensus enim communis est recipiens formam, sed non retinens, imaginativa vero retinet quod recipit ille ". Si ha dunque un duplice compimento o perfezione dell'atto del sentire, nel caso della vista: uno legato al cristallino e al nervo ottico, e alla ‛ virtus ' in esso operante e in cui il senso proprio ‛ giudica ' il proprio oggetto, l'altro legato al cervello e al senso comune che ivi ha la sua sede. (Il secondo aspetto è sottolineato da R. Bacone, op. cit., pp. 4-5: " non completur iudicium de visibili antequam species veniat ad sensum communem. Et iudicat de operibus sensuum particularium, nam visus non sentit se videre, nec auditus percipit se audire, sed alia virtus quae est sensus communis... Eius autem operatio ultima est recipere species venientes a sensibus particularibus, et complere iudicium de eis "). Ma la p. è atto conoscitivo dell'oggetto sensibile da parte del singolo senso, e in quanto tale già compiuta (‛ perfetta ') quando è portata al cervello, e quindi allo spirito animale nella sua sede propria, come vuole Dante.
Un cenno merita l'espressione alta camera, sede e dimora dello spirito animale, che fa il paio con la secretissima camera de lo cuore (Vn II 4), sede dello spirito vitale. Essa designa il cervello, anzi, più propriamente, la parte del cervello in cui gli spiriti sensitivi portano le loro percezioni, e cioè la " cellula " anteriore di esso. Va rilevato che l'aggettivo ‛ alto ' non serve tanto a fornire l'indicazione del ‛ luogo ' dello spirito animale nel corpo umano, quanto, sembra, a connotare la capacità, propria delle facoltà che ivi hanno sede (l'alto ingegno di If II 7, l'alta fantasia di Pd XXXIII 142; v. INGEGNO; FANTASIA), di elevarsi a trattare temi al limite superiore delle loro possibilità.
Nella tradizione esegetica medievale il termine " altum " di Ps. 63, 7 " Accedet homo et [variante: ad] cor altum " è interpretato secondo due direzioni: una dovuta ad Agostino (Enarr. in Ps. LXIII 13, Patrol. Lat. XXXVI 766), che glossa: " cor altum, id est cor secretum ", e ancora: " cor secretum, cor abditum "; l'altra a Gerolamo (Breviarium in Psalmos, Patrol. Lat. XXVI 1063): " Si cum sapientia Dei ad alti cordis intellectum quis accedens ista discriminet: id est, veritatem ac falsitatem discernat ", e a Cassiodoro (Expositio in Psalterium, Patrol. Lat. LXX 441B): " Cum dicit: Accedit homo ad cor altum, illos significat qui res divinas pia intentione perquirunt. Cor enim altum tunc est, quando coelestia cogitat, et terrena devitat "; le due interpretazioni sono fuse insieme da Pietro Lombardo (Commentarium in Ps. LXIII 7, Patrol. Lat. CXCI 578B). Il versetto è però ripreso dai mistici, e il " cor altum " è interpretato come il ‛ monte ' sul quale Cristo si trasfigura (cfr. Riccardo di San Vittore Benjamin minor 81, Patrol. Lat. CXCVI 57B, e s. Bernardo In ascensione sermo 4: De diversis ascensionibus, in Opera V, ediz. Leclercq-Rochais, Roma 1968, 144-145). Se l'interpretazione agostiniana di " altum " è assorbita dal secretissima del § 4, l'altra interpretazione è disponibile per intendere l'alta del § 5, tanto più se si pon mente alla descrizione, precisa nei riferimenti alla medicina del tempo, degli effetti che l'apparizione di Beatrice produce sugli spiriti del poeta: la natura miracolosa della donna amata è oggetto di contemplazione da parte degli spiriti sensitivi, è la loro ‛ beatitudo ', e ad essa tendono come al loro pieno appagamento; si ha così un parallelo in terra della beatitudine di cui godono i beati in cielo, accostabile a quell'anticipazione della contemplazione paradisiaca in cui consiste l'esperienza mistica.