• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Penguin Books

Enciclopedia on line
  • Condividi

Casa editrice fondata nel 1936 da A. Lane (n. 1902 - m. 1970) a Londra. Iniziò l’attività rivoluzionando il mercato editoriale con la pubblicazione di opere letterarie in brossura a basso prezzo (Penguins). Rilevata nel 1970 dal gruppo britannico Pearson, la P. ha in seguito ampliato l’attività attraverso l’acquisizione di vari marchi, specializzandosi nella pubblicazione di narrativa e saggistica, di classici della letteratura, libri per ragazzi, dizionari specialistici e libri di architettura. Dal 1993 ha investito nel settore multimediale con i P. audiobooks, seguiti nel 1997 da una linea dedicata ai bambini, Puffin audiobooks, e, nel 2001, da una serie dedicata al libro elettronico (ePenguin).

Vedi anche
Random House Casa editrice statunitense, fondata nel 1927 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della letteratura, della saggistica e dei libri per ragazzi, è uno dei maggiori editori di libri in lingua inglese. Acquisita nel 1998 dal gruppo tedesco Bertelsmann, nel 2001 ha ... dizionario informatica Funzione, spesso sotto forma di tabella, che definisce una corrispondenza tra un insieme di simboli (chiavi) e un altro insieme di simboli o di valori numerici (significati): per es. la tabella mediante la quale un compilatore traduce i nomi delle variabili del programma sorgente in indirizzi ... Adelphi Casa editrice fondata a Milano nel 1962 su programma preparato da R. Bazlen e da L. Foà. Nel 1965 rilevò le edizioni di Carlo Frassinelli. Ha varie collane, tra le quali: i Classici, in cui sono apparse fra l’altro le opere complete di F. Nietzsche; Il Ramo d’oro, collezione di antropologia e storia ... Mondadori Gruppo editoriale di Milano. Iniziò l’attività come casa editrice, fondata a Ostiglia (1912) da Arnoldo Mondadori (Poggio Rusco 1889 - Milano 1971), che lì aveva iniziato giovanissimo (1907) l’attività di tipografo e libraio stampando il mensile d’ispirazione socialista Luce!. Con la stampa di periodici ...
Categorie
  • BIBLIOLOGIA in Strumenti del sapere
  • EDITORIA E ARTE DEL LIBRO in Comunicazione
Tag
  • LONDRA
Vocabolario
neuroplasticità
neuroplasticita neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese le situazioni patogene acute (per esempio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali