• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Volcker, Paul Adolph

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Volcker, Paul Adolph


Economista e banchiere statunitense (n. Cape May, New Jersey, 1927). Fu presidente del board del Federal Reserve System (la Banca Centrale degli Stati Uniti, detta anche Fed, ➔ Federal Reserve). Formatosi presso le università di Princeton e Harvard e la London School of Econom­ics, iniziò la sua carriera nel 1952 alla Federal Reserve Bank di New York. Dal 1963 al dipartimento del Tesoro americano, nel 1969 divenne sottosegretario per gli affari monetari internazionali; in quella funzione svolse un ruolo decisivo nel processo che portò gli Stati Uniti a sospendere la convertibilità del dollaro in oro nel 1971, determinando così la fine del sistema monetario internazionale istituito nel 1944 a Bretton Woods (➔). Nel 1975 tornò alla Federal Reserve Bank di New York come presidente. In quello stesso anno divenne senior fellow della Woodrow Wilson School of Public and International Affairs della Princeton University. Nel 1979 fu nominato presidente del board della Federal Reserve da J.E. Carter, allora presidente degli USA, incarico confermato nel 1983 da R.W. Reagan e mantenuto fino alla naturale scadenza nel 1987. Dal 1987 al 1996 fu presidente della banca d’investimento J. Rothschild, Wolfensohn & Co. Nel 1996 guidò la Volcker Commission, incaricata di investigare sui conti correnti dormienti, intestati a vittime della Shoah presso banche svizzere. Consigliere, dal 2008 al 2011, del presidente degli Stati Uniti B.H. Obama, fu poi nominato alla presidenza dell’Economic Recovery Advisory Board, da quest’ultimo creato.

V. è noto soprattutto per avere impresso alla politica monetaria statunitense, subito dopo il suo insediamento alla testa della Federal Reserve, un deciso orientamento anti-inflazionistico, tale da riportare l’inflazione dal 13,6% del 1980 al 3,7% del 1987, anno in cui lasciò la Fed. Dal 2008, di fronte alle gravi conseguenze della crisi dei mutui subprime (➔ subprime, crisi dei mutui) e del fallimento della banca Lehman Brothers (➔), prese posizione contro la compresenza in un’unica banca di attività creditizie tradizionali (depositi e prestiti) e attività speculative sui mercati finanziari (V. rule).

PaulAdolphVolcker

Vedi anche
Alan Greenspan Economista statunitense (n. New York 1926). Laureato in economia nel 1948 alla New York University, ha conseguito un master (1950) e un dottorato di ricerca (1977) in economia. Il presidente degli Stati Uniti G. Ford lo ha nominato nel 1974 presidente del Consiglio degli economisti della Casa Bianca, ... Bernanke, Ben S. Economista statunitense  (n. Augusta, Georgia, 1953). Professore dal 1985 presso la facoltà di Economia dell'univ. di Princeton. Nel 2006 è divenuto presidente della banca centrale statunitense (Federal reserve system), succedendo ad A. Greenspan ed essendo riconfermato in tale incarico nel 2009. Nel ... Bush, George Herbert Walker Uomo politico statunitense (Milton, Massachusetts, 1924 - Houston, Texas, 2018). Militante (dal 1964) nel Partito repubblicano, dal 1966 al 1970 fu deputato del Texas alla Camera dei rappresentanti. Ambasciatore degli USA alle Nazioni Unite (1970-73), presidente del Comitato nazionale del Partito repubblicano ... Ronald Wilson Reagan Uomo politico statunitense (Tampico, Illinois, 1911 - Bel-Air, California, 2004). Repubblicano, fu presidente degli Stati Uniti per due mandati (1981-89). Adottò una politica di netta contrapposizione all'URSS e di riaffermazione del primato internazionale statunitense. In politica estera R. accentuò ...
Tag
  • CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
  • UNIVERSITÀ DI PRINCETON
  • FEDERAL RESERVE SYSTEM
  • POLITICA MONETARIA
  • LEHMAN BROTHERS
Altri risultati per Volcker, Paul Adolph
  • Volcker, Paul Adolph
    Enciclopedia on line
    Economista statunitense (Cape May, New Jersey, 1927 - New York 2019). Presidente della Federal Reserve Bank di New York dal 1975, nel 1979 ne è stato nominato presidente del board, riconfermato nel 1983. Consigliere (2008-11) di B. Obama, è noto per avere impresso alla politica monetaria statunitense ...
Vocabolario
paulo maiora canamus
paulo maiora canamus ‹pàulo ...› (lat. «cantiamo cose un poco più nobili»). – Emistichio di Virgilio (Egl. IV, 1), spesso ripetuto come invito a trattare argomenti più elevati o per manifestare l’intenzione di passarvi.
pauliano
pauliano agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali