Nel Medioevo, tassa dovuta dai livellari dei fondi per condurre al pascolo animali nei prati e nei boschi. Era detta anche erbatico, escatico, ghiandatico.
pascatico
pascàtico s. m. [dal lat. mediev. pascuaticum, der. del lat. pascua «pascoli»]. – Nel medioevo, tassa dovuta dai livellarî dei fondi per condurre al pascolo animali nei prati e nei boschi, detta anche erbatico, escatico, ghiandatico....
escatico
escàtico s. m. [dal lat. mediev. escaticum, der. di esca «cibo»]. – Nell’economia feudale, tassa (detta anche ghiandatico o pascatico) che veniva corrisposta al signore in cambio della facoltà di raccogliere nel bosco le ghiande...