partenariato
Relazione di collaborazione che si stabilisce tra due o più attori (partner), specialmente in ambito commerciale, politico o industriale. Tale forma di collaborazione può coinvolgere anche organismi rappresentativi di diversi Paesi con la finalità di affrontare specifiche tematiche di interesse comune (come la lotta contro la fame nel mondo).
Sistema di relazioni multilaterali che sottende la politica di prossimità dell’Unione Europea (PEV, Politica Europea di Vicinato) nei confronti dell’area mediterranea. Raccoglie l’insieme delle relazioni multilaterali politiche, economiche, sociali e culturali sottoscritto nella conferenza di Barcellona del 1995 (cosiddetto processo di Barcellona), dai ministri degli Esteri dell’Unione Europea e da quelli di 12 Paesi del bacino del Mediterraneo (Marocco, Algeria e Tunisia, Egitto, Israele, Giordania, Autorità Palestinese, Libano e Siria, Turchia, Cipro e Malta). Il quadro delle relazioni euromediterranee ha conosciuto un’evoluzione e un ampliamento con la costituzione, nel 2008 a Parigi, dell’Unione per il Mediterraneo, organismo internazionale intergovernativo istituito su proposta del presidente francese N. Sarkozy. L’obiettivo strategico di rafforzare le relazioni tra la UE e i Paesi con essa confinanti a est si è concretizzato con il varo (vertice di Praga del maggio 2009) di un p. orientale che coinvolge le repubbliche già sovietiche non integrate nell’Unione Europea (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldavia, Ucraina) in un quadro multilaterale di accordi di associazione in ambito politico e socioeconomico.
Vasto insieme di forme di collaborazione tra settore pubblico e settore privato, grazie alle quali si integrano competenze e risorse al fine di progettare, realizzare e gestire opere infrastrutturali in funzione delle diverse responsabilità e dei diversi obiettivi (➔ anche appalto). Solitamente il contratto tra il soggetto pubblico e il privato prevede che quest’ultimo attui un progetto per la realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità e per la gestione del relativo servizio. La stessa Unione Europea ha più volte sottolineto la rilevanza di tali forme di collaborazione (Guidelines for successful public-private partnership, 2003; Resource book of PPP case studies, 2004; Green paper on PPP’s and community law on public contracts and concessions, 2004). Il project financing (➔) costituisce una delle possibili forme di p. per la realizzazione di opere pubbliche: è un’operazione di finanziamento di una specifica iniziativa realizzata solitamente attraverso una società appositamente costituita (denominata Special Purpose Vehicle, SPV, società di progetto, newco o società di scopo). In questi progetti assume particolare rilevanza la fase di gestione dell’opera, poiché da essa derivano i flussi di cassa necessari a ricompensare i soggetti privati che partecipano all’iniziativa (nella forma di azionisti della società o finanziatori).