• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pacchetto immigrazione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

pacchetto immigrazione


loc. s.le m. Insieme di provvedimenti finalizzati a coordinare i flussi migratori.

• Pacchetto immigrazione: «Fatto». Insieme a tanti altri obiettivi che il Consiglio europeo, conclusosi ieri a Bruxelles, si prefiggeva di raggiungere, anche l’aspetto immigrazione e asilo è andato a buon fine. Lo ha annunciato trionfalmente il presidente della Commissione europea Manuel Barroso, lo ha pubblicato il Consiglio nelle conclusioni della presidenza... Ma a parte questo accenno, ben poco si è detto su un argomento di cui si discute da anni e che l’Ue ha deciso di prendere di petto cercando un’armonizzazione necessaria quanto difficile. (Maria Laura Franciosi, Avvenire, 17 ottobre 2008, p. 11, Oggi Italia) • È stata una di quelle notti in cui chi era presente al summit ha avuto la sensazione di un’Europa che si sta sgretolando. I leader hanno infatti litigato furiosamente per raggiungere un compromesso sul pacchetto immigrazione proposto a maggio dalla Commissione Ue guidata da [Jean-Claude] Juncker. (Alberto D’Argenio, Repubblica, 27 giugno 2015, p. 15) • I cardini della politica italiana, secondo [Marco] Minniti, che domani potrebbe portare il pacchetto immigrazione in Consiglio dei ministri, dovranno essere i lavori socialmente utili non retribuiti per chi è in attesa di risposta alla domanda di asilo (123mila i richiedenti nel 2016, un record) perché due anni sono troppi «sia per i diritti dei richiedenti che per le comunità»; i centri di rimpatrio da 1600 posti, i cosiddetti nuovi Cie; l’accoglienza diffusa. (Maria Rosa Tomasello, Piccolo, 9 febbraio 2017, p. 9).

- Composto dal s. m. pacchetto e dal s. f. immigrazione.

- Già attestato nella Repubblica del 14 giugno 1995, p. 3 (Luisa Grion).

> migration compact.

Tag
  • COMMISSIONE EUROPEA
  • CONSIGLIO EUROPEO
  • BRUXELLES
  • ITALIA
  • EUROPA
Vocabolario
pacchetto sicurezza
pacchetto sicurezza loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a incentivare l’azione di contrasto alla criminalità, per favorire un’adeguata percezione di sicurezza da parte dei cittadini. ◆ Con un rapidissimo sì bipartisan, da...
pacchetto energia
pacchetto energia loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a favorire il risparmio energetico e l’incremento di fonti energetiche alternative. ◆ Il «pacchetto energia» consentirà la possibilità di adottare in via amministrativa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali