• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

out of pocket

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

out of pocket


loc. agg.le inv. Di tasca propria, a proprie spese.

• va detto che la fetta di spesa privata è nella maggioranza dei casi (l’82,4 per cento) «out of pocket», interamente a carico di chi ne fruisce; solo il 13,9 è coperto da fondi sanitari e il 3,7 da assicurazioni nel ramo malattia. Anche secondo le associazioni dei consumatori la quota legata al ramo assicurativo è destinata ad aumentare, «ma è fondamentale scongiurare il versamento di premi troppo elevati» commenta Francesco Avallone, vicepresidente di Federconsumatori. (Luisa Grion, Repubblica, 16 dicembre 2010, p. 50) • Dati alla mano, in due anni è aumentata di 80 euro a persona la spesa «out of pocket» destinata alla sanità, cioè quella pagata dagli italiani di tasca propria e non rimborsata dal servizio sanitario nazionale. (Marco Zappa, Giornale d’Italia, 9 giugno 2016, p. 4, Attualità) • Altro aspetto rilevante riguarda la stima richiamata nell’articolo della spesa «out of pocket», anch’essa basata su dati tutti da verificare, che ad oggi non consentono di capire a quali prestazioni sanitarie ci si riferisca. (Beatrice Lorenzin, Corriere della sera, 14 giugno 2017, p. 16, Cronache).

- Espressione inglese composta dall’avv. out ‘fuori’, dalla prep. of ‘di’ e dal s. pocket ‘tasca’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 22 dicembre 2003, p. 10, In primo piano (Dario Di Vico), nella variante grafica out-of-pocket.

Tag
  • SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
  • CORRIERE DELLA SERA
Vocabolario
out of bounds
out of bounds ‹àut ëv bàund∫› locuz. ingl. (propr. «fuori dei limiti»). – Divieto per i militari, o per altre categorie di cittadini, di accedere a determinati luoghi (edifici, strade, pubblici esercizî). Equivale all’espressione statunitense...
pocket-book
pocket-book 〈pòkit buk〉 s. ingl. [comp. di pocket «tasca» (e con funzione attributiva «da tasca, tascabile») e book «libro»] (pl. pocket-books 〈... buks〉), usato in ital. al masch. – Libro di piccolo formato, che può essere tenuto in tasca,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali