OTOLITI (dal gr. οὖς, "orecchio" e λίϑος "pietra")
Concrezioni calcaree che si trovano nella parte vestibolare del labirinto membranoso dei Pesci (v. orecchio). Otoliti o statoliti vengono anche chiamate le concrezioni di solito calcaree delle statocisti (v.) degl'Invertebrati.
Le otoliti sono ordinariamente formate dalla parete della vescicola (labirinto membranoso o statocisti) ma a volte (alcuni Crostacei) l'otolite è rappresentata da granelli di sabbia.
Le otoliti calcaree si presentano costituite da tanti strati concentrici, e poiché ogni anno si deposita uno strato più rifrangente ed uno meno rifrangente, dal numero di questi strati si può, almeno nei Teleostei, determinare l'età dell'animale.