ORTOTTERO (dal gr. ὀρϑός "dritto" e πτερόυ "ala")
Aeromobile, il cui organo sostentatore è costituito da ali azionate da motori e battenti l'aria con moto alterno in senso verticale: le superficie percuotono l'aria, nella loro corsa utile, discendendo perpendicolarmente, donde la ragione del nome. Aeromobili siffatti dovrebbero sollevarsi verticalmente: per quanto però da lungo tempo numerosissimi inventori abbiano escogitato le soluzioni più varie al problema dell'ortottero, non è stato praticamente realizzato per questa via alcun aeromobile capace di volare, se non allo stato di modello o di tentativo sperimentale (v. ornitottero).