• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bloom, Orlando

Enciclopedia on line
  • Condividi

Bloom, Orlando. -  Attore cinematografico (n. Canterbury, Gran Bretagna, 1977). Ha coltivato sin da piccolo la passione per l’arte drammatica, incoraggiato dalla famiglia, e appena sedicenne si è trasferito a Londra per entrare a far parte del National Youth Theatre; in seguito ha frequentato la British American Drama Academy e ha completato gli studi presso la Guildhall School of Music and Drama. Ha debuttato in Wilde (1997), ma ha ottenuto il grande successo di pubblico in seguito all’interpretazione di personaggi come Legolas nella trilogia The lord of the rings (2001-02-03, Il Signore degli anelli, dall’opera di J. R. R. Tolkien) e come Will Turner nei primi tre episodi della saga Pirates of the Caribbean (2003-06-07, Pirati dei Caraibi). Oltre ad aver lavorato in colossal come Troy (2004), Kingdom of heaven (2005, Le crociate) e The Three Musketeers (2011), ha recitato in numerose commedie tra cui New York, I love you (2008) e Sympathy for Delicious (2010). Nel 2013 è tornato ad interpretare il personaggio di Legolas nel secondo dei tre prequel della trilogia di The Lord of the rings, The Hobbit: The desolation of Smaug (Lo Hobbit - La desolazione di Smaug) e nell'anno successivo è stato protagonista delle pellicole Romeo and Juliet e del terzo e ultimo prequel della trilogia di The Lord of the rings, The Hobbit: The battle of the Five Armies (Lo Hobbit - La battaglia delle Cinque Armate). Tra le interpretazioni successive: Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales (Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar, 2017), Unlocked (2017), The Outpost (2019), Needle in a Timestack (2021) e Gran Turismo (Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile, 2023).

Vedi anche
Wood, Elijah Jordan Attore cinematografico statunitense (n. Cedar Rapids, Iowa, 1981). Ha debuttato nel cinema a soli otto anni con un cammeo in Ritorno al Futuro parte II (1989) e, appena dodicenne, è stato protagonista con M. Culkin nel thriller L’innocenza del diavolo (1993). Negli anni successivi W. ha lavorato con ... Knightley, Keira Attrice televisiva, cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1985). Figlia d’arte (padre attore e madre sceneggiatrice), ha esordito sul piccolo schermo a soli nove anni. Nel 1999 ha recitato in Star Wars Episodio 1 (1999), ma il successo è arrivato con Bend it like Beckham (2002, Sognando Beckham). ... recitazione Lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo, o interpretazione di un’opera o di parte di un’opera teatrale, cinematografica, radiofonica o televisiva. La r. teatrale È l’arte di rendere fisicamente attuale (con i mezzi espressivi del proprio corpo: voce, gesto, movimento) un’esistenza virtuale ... cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia o strumento d’informazione, di documentazione scientifica, ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • ROMEO AND JULIET
  • GRAN BRETAGNA
  • LONDRA
Vocabolario
bloom
bloom ‹blùum› s. ingl. (pl. blooms ‹blùum∫›), usato in ital. al masch. (e talora italianizzato in blumo). – Lingotto.
orlandismo
orlandismo s. m. Il modo di far politica di Leoluca Orlando, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Palermo. ◆ La prima proiezione delle 9 e 30 non coglie Palermo impreparata. Totò Cuffaro nel salotto di casa è vestito da...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali