• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TOMMASINI, Oreste

Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TOMMASINI, Oreste


Storico, nato a Roma l'8 luglio 1844, morto ivi il 9 dicembre 1919. Più volte consigliere comunale e dalla fine del 1885 al 1889 assessore per la pubblica istruzione di Roma, fu senatore del regno dal 4 marzo 1905.

Studioso di larghissima e sicura dottrina, si occupò della storia di Roma nel Medioevo e nel Rinascimento (pubblicazione del Diario di Stefano Infessura, Roma 1890, e altri lavori in parte raccolti nel vol. Scritti di storia e critica, 1891). Ma l'opera che gli diede larga fama è quella sul Machiavelli (La vita e gli scritti di N. Machiavelli nella loro relazione col machiavellismo, voll. 2, Torino-Roma 1883-1911): opera poderosa per l'ampiezza e la sicurezza della ricerca e ricchissima di dati e di notizie, tuttora fondamentale, nonostante gli studî anche pregevoli apparsi dopo la sua pubblicazione, per la conoscenza della vita e dell'attività del Machiavelli.

Bibl.: Necrologio in Archivio della R. Soc. romana di storia patria, 1919, pp. 615-620.

Altri risultati per TOMMASINI, Oreste
  • TOMMASINI, Oreste
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 96 (2019)
    Marco De Nicolò – Nacque a Roma nel 1844, in una famiglia agiata, da Barbara De Sanctis e da Vincenzo, che aveva ricoperto la carica di senatore del Regno. Oreste si laureò a vent’anni in legge, ma si dedicò già da giovane a un’ampia gamma di studi: dalla storia alla filologia classica e orientale, ...
  • Tommasini, Oreste
    Enciclopedia machiavelliana (2014)
    Luca Sartorello Storico, nato a Roma l’8 luglio 1844, da Vincenzo e Barbara De Sanctis, e ivi morto il 9 dicembre 1919. La famiglia, assai facoltosa, gli garantì una vita scevra da preoccupazioni materiali, offrendogli l’agio per dedicarsi agli studi. Si addottorò in legge appena ventenne all’Università ...
  • Tommasini, Oreste
    Enciclopedia on line
    Storico (Roma 1844 - ivi 1919); socio nazionale dei Lincei (1884), senatore del regno (dal 1905). Si occupò di storia di Roma nel Medioevo e nel Rinascimento (Scritti di storia e critica, 1891); legò in particolare il proprio nome all'ampia opera La vita e gli scritti di N. Machiavelli nella loro relazione ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali