Nelle piante inferiori, presenza di un unico tallo, nel quale si differenziano ambedue i sessi (per es., in alcune specie di Mucor). Contrapposto a eterotallismo.
omotallismo
s. m. [comp. di omo- e tallo, col suff. -ismo]. – Nelle piante inferiori, presenza di un’unica sorta di tallo, nel quale si differenziano ambedue i sessi (in contrapp. a eterotallismo).