• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

omogeneità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

omogeneita


omogeneità  Definizione o proprietà di una funzione di più variabili che si dice appunto omogenea di grado k se, quando si moltiplica per t≥0 ogni variabile, il valore della funzione aumenta di un fattore tk. Nel caso più semplice di due variabili, l’o. di grado k implica: f(tx1,tx2)=tkf(x1,x2). Di particolare interesse sono le funzioni omogenee di grado 1, nelle quali un aumento di ogni variabile in una proporzione t determina un aumento del valore della funzione nella stessa proporzione. Nelle funzioni omogenee di grado 0, il valore della funzione rimane invece costante a fronte di un aumento proporzionale delle variabili. Le funzioni omogenee sono ampiamente usate in economia, specialmente nella teoria del consumo e della produzione. Alcuni esempi di funzione (➔ funzione matematica) omogenea sono i seguenti: la funzione di domanda walrasiana (➔ Walras, legge di) è omogenea di grado 0 nei prezzi e nella ricchezza; la funzione di utilità (➔ utilità, funzione di p) indiretta è omogenea di grado 0 nei prezzi e nella ricchezza; la funzione di spesa è omogenea di grado 1 nei prezzi; la funzione di profitto è omogenea di grado 1 nei prezzi; la funzione di offerta è omogenea di grado 0 nei prezzi; la funzione di costo è omogenea di grado 1 nei prezzi; la funzione di domanda di fattori è omogenea di grado 0 nei prezzi dei fattori. Inoltre, il concetto di rendimenti di scala (➔ scala, rendimenti di) è intimamente collegato alla proprietà di o.: una funzione di produzione ha rendimenti di scala crescenti (costanti, decrescenti) se k>1 (k=1, k<1). Infine, per le funzioni omogenee di qualunque grado vale il teorema di Eulero (➔ Eulero, teorema di).

Vocabolario
omogeneità
omogeneita omogeneità s. f. [dal lat. scolastico homogeneitas -atis, attrav. il fr. homogénéité]. – Condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri oggetti, sia rispetto alle sue varie parti (in quanto queste siano qualitativamente...
omogenato
omogenato s. m. [dall’ingl. homogenate, tratto da (to) homogenize «omogeneizzare»]. – Lo stesso che omogeneizzato, soprattutto in biologia (dove è la forma preferita).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali