• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Okubo Susumu

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
  • Condividi

Okubo Susumu


Okubo 〈okùbo〉 Susumu [STF] (n. Tokyo 1930, nat. SUA) Ricercatore nel CERN di Ginevra (1970-71) e poi prof. di fisica delle particelle nell'univ. di Rochester (1974). ◆ [FSN] Formula di Gell-Mann-O.: v. quark: IV 635 b.

Vedi anche
Tokyo (Tōkyō) Città capitale del Giappone (8.736.474 ab. nel 2008; 12.500.000 ab., considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi Ara, Somida e Tama, in zona fortemente sismica. Tokyo è il fulcro di una vastissima ... Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del Giappone, Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone, insieme con le omologhe forme nelle altre lingue occidentali, ... Murray Gell-Mann Gell-Mann ‹ġèlman›, Murray. - Fisico statunitense (n. New York 1929); prof. (1955-93) di fisica teorica al California institute of technology (Pasadena). Nel 1953 pubblicò un fondamentale lavoro in cui introdusse la nozione di "stranezza", un numero quantico che spiegava le particolari proprietà di alcune ... CERN Sigla di Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, ente internazionale istituito con convenzione firmata a Parigi il 1° luglio 1953 fra 12 Stati europei (tra cui l’Italia) allo scopo di promuovere ricerche di fisica nucleare e subnucleare. Attualmente è denominato Organisation européenne pour la ...
Categorie
  • FISICA NUCLEARE in Fisica
  • STORIA DELLA FISICA in Fisica
Altri risultati per Okubo Susumu
  • Okubo, Toshimichi
    Dizionario di Storia (2010)
    Politico giapponese (Kagoshima 1830-Tokyo 1878). Proveniente da una famiglia di samurai, partecipò attivamente alla Restaurazione Meiji, che ristabilì il governo dell’imperatore e rovesciò lo shogunato (1868). Ministro delle Finanze (1871), partecipò alla missione di Iwakura Tomomi negli USA e in Europa ...
  • Okubo, Toshimichi
    Enciclopedia on line
    Uomo politico (Kagoshima 1830 - Tokyo 1878). Appartenente a famiglia di samurai, partecipò attivamente alla restaurazione Meiji, che ristabilì il governo dell'imperatore e rovesciò lo shogunato della famiglia Tokugawa (1868). Ministro delle Finanze (1871), partecipò alla missione di Iwakura Tomomi negli ...
  • ŌKUBO Toshimichi
    Enciclopedia Italiana (1935)
    ŌKUBO Toshimichi MarcelIo Muccioli Uomo di stato giapponese, nato nel 1832 da una famiglia di samurai della prov. di Kagoshima, e tale egli stesso. Ebbe parte notevole nella restaurazione del potere imperiale e partecipò attivamente alla rivoluzione del 1868 contro lo shōgun. Fu ministro delle Finanze ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali