• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

odontostomatologia

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

odontostomatologia


Branca specialistica della medicina che si occupa dello studio e della terapia delle malattie dentali e paradentali, di quelle della bocca in tutti i suoi componenti e del trattamento delle anomalie maxillofacciali. L’o. che riguarda le mucose buccali ha acquistato sempre maggior importanza per lo sviluppo degli studi che riguardano le alterazioni distrofiche, pre-neoplastiche e neoplastiche. In particolare, le leucoplachie della lingua e delle arcate dentarie sono oggetto di scopie con ingrandimenti, biopsie ed escissioni. Le neoplasie della bocca richiedono particolari competenze tecniche nella diagnosi, nell’exeresi, nella chirurgia ricostruttiva, in quanto è fondamentale rispettare le funzioni linguali e masticatorie. La localizzazione buccale di malattie sistemiche (linfomi, discrasie ematiche, infezioni virali e micotiche) richiede allo specialista in o. sempre maggiori competenze internistiche.

Vocabolario
odontostomatologìa
odontostomatologia odontostomatologìa s. f. [comp. di odonto- e stomatologia]. – Branca specialistica della medicina che si occupa dello studio e della terapia delle malattie dentali e paradentali (odontoiatria) e del trattamento delle...
odontostomatològico
odontostomatologico odontostomatològico agg. [der. di odontostomatologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla odontostomatologia: ambulatorio odontostomatologico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali