• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nuvola digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

nuvola digitale


loc. s.le f. Tecnologia informatica che permette l’utilizzazione di risorse di calcolo remote.

• Google ha scommesso tutto sulla mobilità del «software» e sul «cloud computing». Ma per convincere gli utenti a non immagazzinare più i loro dati nei computer di casa, affidandoli, invece, a una «nuvola» digitale, ne deve garantire la tenuta stagna. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 14 gennaio 2010, p. 18) • ieri Ibm ha presentato il suo nuovo centro di protezione dati Cloud, per dirla in maniera tecnica, e sappiate ‒ giusto per capire l’importanza dell’evento ‒ che sulla nuvola digitale ormai ci stiamo proprio tutti. (Marco Lombardo, Giornale, 17 giugno 2015, p. 18, Attualità) • «Nell’era in cui i libri li trovi in un cloud, su una nuvola digitale, la letteratura disegnata è la sola esperienza a trecentosessanta gradi rimasta», ci racconta il fumettista [Robert Kirkman] in una sala-bunker del Madison Square Garden a New York. «Leggere un fumetto è un inno alla diversità e all’immaginazione». (Filippo Brunamonti, Repubblica, 29 ottobre 2017, p. 48, Robinson).

- Composto dal s. f. nuvola e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital cloud.

> cloud computing.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CLOUD COMPUTING
  • INFORMATICA
  • NEW YORK
  • SOFTWARE
Vocabolario
nùvola
nuvola nùvola s. f. [lat. nūbĭla, pl. di nūbĭlum (v. nuvolo2)]. – Sinon. più com. e più pop. di nube, in senso proprio: n. bianche, grigie; un cielo pieno di nuvole, coperto di nuvole; n. portate dal vento. Con uso esclusivo in alcune locuz....
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali