• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nube

di Antonio Lanci - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

nube

Antonio Lanci

Sostantivo latineggiante, esclusivo del Purgatorio e del Paradiso, che ricorre, nel senso proprio di " nuvola ", per lo più in contesti di similitudini e comparazioni: Pg XXIX 102 Ezechïel... li vide [i quattro animali simboleggianti i Vangeli] da la fredda parte / venir con vento e con nube e con igne (cfr. Ezech. 1, 4); XXXII 110 Non scese mai con sì veloce moto / foco di spessa nube... / com'io vidi calar l'uccel di Giove (lo stesso motivo del fulmine che si sprigiona dalla nube è svolto in Pd I 134, XVIII 36, XXXII 40); Pd VIII 22 Di fredda nube non disceser venti / ... tanto festini, ecc.; XII 10 tenera nube, " nuvola sottile trasparente " (Ottimo); XXXII 80 fratta nube, squarciata da un raggio di sole, e 99 nube che squarciata tona; XXVII 29 Di quel color che per lo sole avverso nube dipigne da sera e da mane, / vid'io allora tutto 'l ciel cosperso (cfr. Ovid. Met. III 183-184 " Qui color infectis adversi solis ab ictu / nubibus esse solet aut purpureae aurorae ").

A una n. è anche paragonata la materia lunare in cui D. e Beatrice affondano: Pd II 31 Parev' a me che nube ne coprisse / lucida, spessa, solida e pulita, / quasi adamante che lo sol ferisse; gli aggettivi lucida, ecc. sono - chiosa il Mattalia - " mal compatibili con l'idea di nube, donde la stranezza dell'impressione, ma anche l'esattezza dell'indicazione del fatto, dell'affondare senza incontrar resistenza in quel corpo luminoso e compatto nella sua materia "; secondo altri, invece, " i tre primi attributi sono convenienti; il quarto è improprio " (Antonelli).

Nel senso di " caligine ": Pg XVII 11 usci' fuor di tal nube, cioè il fummo (XV 142 e XVI 5) che avvolge gl'iracondi.

Figurato in Pd XXXIII 31 perché tu ogne nube li disleghi / di sua mortalità, " dissolvas... omnem tenebram carnis quae obfuscabat lumen intellectuale " (Benvenuto), " ogni ignoranzia " (Buti).

Vocabolario
nube
nube s. f. [dal lat. nūbes]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell’aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista del cielo, che si forma negli strati alti dell’atmosfera...
igne
igne s. m. [dal lat. ignis], letter. ant. – Fuoco: con vento e con nube e con igne (Dante).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali