Morceli, Noureddine
Marocco • Ténès, 28 febbraio 1970 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,72 m per 62 kg, è stato il numero uno nei 1500/miglio per sette anni consecutivi, dal 1990 al 1996 compreso. Si avvicinò all'atletica nella scia di un suo fratello maggiore, Abderrahmane, un mezzofondista di buona classe che divenne in seguito il suo allenatore. Secondo sui 1500 m ai Campionati Mondiali juniores del 1988, nella rassegna mondiale seniores ottenne tre vittorie consecutive (1991, 1993 e 1995). Ai Giochi Olimpici, al primo tentativo (1992) non andò oltre il settimo posto, ma al secondo (1996) vinse la medaglia d'oro. Fu molto incisivo anche nella caccia ai mondiali: stabilì il primo nel 1992 a Rieti sui 1500 m con 3′28,86″ e un anno dopo, sulla stessa pista, vi aggiunse quello del miglio con 3′44,39″. Completò una serie fuori dell'ordinario con 7′25,11″ sui 3000 m nel 1994, 4′47,88″ sui 2000 m e 3′27,37″ sui 1500 m nel 1995. Il suo raggio d'azione non è stato così ampio come quello di Said Aouita, tuttavia seppe correre i 5000 m in 13′03,85″ (1994), con un ultimo giro bruciante: 52,2″.