• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MAILER, Norman

di Biancamaria TEDESCHINI LALLI - Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
  • Condividi

MAILER, Norman

Biancamaria TEDESCHINI LALLI

Scrittore statunitense, nato a Long Branch, N. J., il 31 gennaio 1923. Studiò a Brooklyn e s'iscrisse poi nella facoltà di ingegneria aeronautica di Harvard: agli anni universitarî risale un suo primo romanzo, A transit to Narcissus, che però non venne pubblicato. Fu poi a lungo soldato in Estremo Oriente.

A tale esperienza si deve l'ispirazione centrale del suo primo romanzo edito (The naked and the dead, New York 1948; trad. it., Il mudo e il morto, Milano 1950), accolto da vivo successo, uno dei più rappresentativi romanzi di guerra della nostra generazione. Evidente, in esso, l'influsso di U.S.A. di Dos Passos, che diede al M. importanti suggerimenti di tecnica narrativa. Nel romanzo, di mole assai estesa e di stile non sempre impeccabile, l'irrimediabile e irredimibile orrore della guerra, come espressione estrema della decadenza di una società, ha coerenza e potenza di rappresentazione. Il secondo romanzo (The Deer Park, New York 1955; trad. it., Il Parco dei Cervi, Milano 1957) coglie invece la società in decadenza nel microcosmo di Hollywood con un parallelismo forse solo esterno con il romanzo incompiuto di F. S. Fitzgerard, The last Tycoon. Di The Deer Park taluno ha scritto che esso si limita a rappresentare "il sesso come espressione ultima della solitudine dell'uomo"; altri ha voluto invece ravvisare in esso un momento di transizione rispetto all'ultima posizione del M., che è di piena adesione alla filosofia dello "hip". Altre opere del M. sono Barbary shore (New York 1951) e Advertisements to myself (ivi 1959).

Bibl.: J. W. Aldridge, After the lost generation, New York 1951, pp. 133-140; M. Bulgheroni, Il nuovo romanzo americano, Milano 1960, pp. 38-41 e 181-185.

Vedi anche
Updike, John Hoyer Updike ‹ḁ´pdaik›, John Hoyer. - Scrittore statunitense (Shillington, Pennsylvania, 1932 - Beverly Farms, Massachusetts, 2009). Affermatosi con Rabbit run (1960), storia di quotidiana frustrazione che in anni successivi assunse dimensioni di saga con Rabbit redux (1971), Rabbit is rich (1981) e Rabbit ... Kerouac, Jack Kerouac ‹kèruäk›, Jack (propr. Jean-Louis Lebris de Kerouac). - Scrittore statunitense (Lowell, Massachusetts, 1922 - Saint Petersburg, Florida, 1969) di famiglia franco-canadese, considerato, insieme con A. Ginsberg e W. Burroughs, l'esponente più rappresentativo della cultura beat. Tra le sue opere ... Capote, Truman Capote ‹këpóut›, Truman. - Scrittore statunitense (New Orleans 1924 - Bel Air, Los Angeles, 1984). Vinse nel 1946 il premio O. Henry per il racconto Shut a final door e subito si affermò con i romanzi Other voices, other rooms (1948), The grass harp (1951) e le raccolte di novelle A tree of night (1949), ... Vidal, Gore Vidal ‹viidàal›, Gore. - Scrittore statunitense (West Point, New York, 1925 - Los Angeles 2012). Autore ironico di una vasta serie di opere narrative che abbracciano vari temi, dall'ambiguità sessuale alla vita familiare, dalla storia antica, anche leggendaria, rivisitata alla fantasia filosofica, dalla ...
Tag
  • ESTREMO ORIENTE
  • BROOKLYN
  • NEW YORK
Altri risultati per MAILER, Norman
  • Mailer, Norman
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Mailer, Norman. – Scrittore statunitense (Long Branch, NJ, 1923 - New York 2007). Acquisì fama internazionale con il romanzo The naked and the dead (1948; trad. it. 1950) basato sulle drammatiche esperienze da lui vissute durante la Seconda guerra mondiale sul fronte del Pacifico. Fondatore del giornale ...
  • Mailer, Norman
    Enciclopedia on line
    Scrittore statunitense (Long Branch, New Jersey, 1923 - New York 2007). Partecipò alla guerra sul fronte del Pacifico riversando questa fondamentale esperienza in The naked and the dead (1948), romanzo che gli diede fama internazionale. Nelle opere successive, in cui spesso è labile il confine tra le ...
  • MAILER, Norman
    Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)
    (App. III, ii, p. 13) Valerio Massimo De Angelis Scrittore statunitense. La prima fase della carriera di M. si chiuse con il celebre Advertisements for myself (1959; trad. it. 1978), raccolta di racconti, saggi, interviste e articoli giornalistici che rappresenta la summa della sua produzione degli ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali