• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

no-vax

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

no-vax


(no vax), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alla vaccinazione obbligatoria o di massa.

• [tit.] I no-vax sfidano la Regione / raccolte cinquemila firme [testo] La legge regionale che permetterà l’ingresso all’asilo solo ai bimbi vaccinati è in dirittura d’arrivo. Sarà discussa in aula la prossima settimana. Ma contestualmente si riaccende lo scontro tra viale Aldo Moro e il popolo no-vax. (Ilaria Venturi, Repubblica, 21 settembre 2016, Firenze, p. IX) • Finalmente si è iniziato a fare luce sul contenuto del decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 maggio scorso, firmato ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Decreto criticato dal Movimento 5 Stelle, che nonostante le garanzie profuse nelle scorse settimane di non avere una linea no vax, definisce «irricevibile» per «l’approccio coercitivo che crea una pericolosa spaccatura nel Paese». (Valentina Arcovio, Messaggero, 8 giugno 2017, p. 14, Cronache) • Eppure Matteo Salvini [...] Dovrebbe pure sapere che a fronte di un 6% di «no vax», impermeabili alle spiegazioni scientifiche sulla necessità della massima copertura vaccinale, il 57% degli italiani condivide l’obbligatorietà dei vaccini. (Antonella Mariani, Avvenire, 11 gennaio 2018, p. 2, Idee).

- Dall’ingl. no-vax.

> antivaccinazione, antivaccini, antivax, free-vax, pro-vax.

Tag
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • SERGIO MATTARELLA
  • MATTEO SALVINI
  • ALDO MORO
  • INGL
Vocabolario
no-vax
no-vax (no vax) s. m. e f. e agg. inv. Chi, che è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; in funzione di agg. inv. è sempre posposto. ◆ L'obiettivo è convincere...
ni vax
ni vax (ni-vax, Ni-Vax, nì vax) s. f. e m. e agg. inv. Chi, non prendendo esplicitamente posizione sulla necessità o utilità della vaccinazione, mostra di essere fortemente scettico sull’opportunità di farvi ricorso; in funzione di agg....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali