• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

no-selfie

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

no-selfie


(no selfie), s. m. inv. Inopportunità di farsi un selfie, un autoscatto con il telefonino.

• [tit.] No-selfie / Ecco perché resistere alla mania dell’autoscatto (Repubblica, 13 aprile 2015, p. 29, R2) • le cronache di questi giorni parlano anche di una sacrosanta battaglia del Sindaco e dell’amministrazione comunale. Una battaglia condivisa dalla popolazione, naturalmente, che vede oggi il territorio disseminato di cartelli con su scritto «Comune di Amatrice - No selfie - luogo di rispetto». «No selfie». Ma c’era bisogno di scriverlo a caratteri cubitali davanti alle macerie? Evidentemente si, visto che più di una volta ci si è trovati di fronte a «turisti» sorridenti con la mano alzata e il cellulare pronto a scattare il «selfie» di rito: cosa c’è da sorridere, con le macerie della nostra vita sullo sfondo? (Emma Moriconi, Giornale d’Italia, 21 giugno 2017, p. 5, Attualità) • Ora gli scatti non sono graditi e un cartello segna la miseria nel dramma. Lo ha fatto mettere l’Amministrazione comunale di Amatrice, dice «No selfie, luogo di rispetto». Non mancano i turisti, ma la sensazione è che le presenze siano legate alla curiosità di vedere dal vivo quello che hanno trasmesso le televisioni. (Andrea Cittadini, Giornale di Brescia, 24 agosto 2017, p. 2, Primo piano).

- Dall’ingl. no-selfie.

Tag
  • AMATRICE
  • INGL
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto...
selfie
selfie s. m. o f. inv. Autoritratto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale. ◆  Una sfera rossa che si muove sullo schermo nero di uno smartphone e il gatto la segue con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali