• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

no-Expo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

no-Expo


(No Expo, no expo), s. m. e f. inv. Attivista politico che manifestava contro l’esposizione universale di Milano del 2015.

• [Matteo] Renzi si è poi spostato in via Rovello, alla sede della società Expo2015: lungo il cammino ha trovato un gazebo della Lega, che ha superato indenne, mentre momenti di tensione si sono avuti più in là con manifestanti antagonisti, «no expo» e comitati per la casa. Arrivato a destinazione, ha ribadito l’impegno per l’evento del prossimo anno nonostante la bufera giudiziaria in corso. (Bruno Rossi, Giornale d’Italia, 14 maggio 2014, p. 2, Attualità) • [Matteo] Renzi arriva dopo una visita alla Pirelli e aver schivato i no-global che per l’occasione vestono i panni di no-Expo, ma sono tenuti a distanza dalle forze dell’ordine. (Giannino della Frattina, Giornale, 8 febbraio 2015, p. 8, Interni) • Nel 2015 [...] 2.256 aggressioni nei confronti di poliziotti, carabinieri, agenti di polizia municipale, operatori delle altre forze di polizia e pubblici ufficiali. Ma si tratta solo di quelle avvenute su strada durante i controlli, con esclusione di tutto ciò che riguarda la gestione dell’ordine pubblico (stadi, manifestazioni, No Expo, No Tav, ecc). (Giornale di Brescia, 18 marzo 2016, p. 7, Interno).

• Derivato dal s. f. inv. expo, di origine fr., accorciamento di exposition ‘esposizione’, con l’aggiunta del prefisso no-.

• Già attestato nel Corriere della sera del 15 settembre 2007, Cronaca di Milano, p. 2 (Elisabetta Soglio).

Tag
  • ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CARABINIERI
  • PIRELLI
Vocabolario
no Expo
no Expo (no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo.  ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università Cattolica ed esposto diversi...
expo
expo 〈ekspó〉 s. f., fr. [accorc. di exposition «esposizione»]. – Mostra, esposizione a carattere generalmente internazionale. Si usa soprattutto come nome proprio, come denominazione cioè di determinate esposizioni organizzate con carattere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali