• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

RAJNOV, Nikolaj

di Enrico Damiani - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

RAJNOV, Nikolaj

Enrico Damiani

Scrittore bulgaro, nato a Kesarevo, in quel di Tărnovo (Bulgaria) nel 1888. Scrittore straordinariamente fecondo e originale, autore di racconti, poesie, scritti critici, letterarî e d'arte, traduttore dal tedesco, artista e pittore, proclive per natura al misticismo, portò questa sua tendenza in talune delle sue opere d'arte e in esse affermò, valendosi d'uno stile nuovo e fiorito, anche se spesso artificioso, la sua maggiore forza e originalità di scrittore. Da antichi annali e leggende religiose trasse materiale e ispirazione per le sue cose migliori, fra le quali primeggiano le sue Bogomilski legendi (Leggende bogomiliche, 1912), Vidĕnija iz stara Bălgarija (Visioni dell'antica Bulgaria, 1918), Meždu pustinjata i života (Fra il deserto e la vita, 1919), Kniga za caretĕ (Il libro dei re, 1918), ecc. Da varî anni è professore di storia dell'arte all'Accademia di Sofia.

Bibl.: Poeti bulgari, a cura di E. Damiani, Roma 1925.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali