• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Kamen, Nick

Enciclopedia on line
  • Condividi

Cantante e modello britannico (Harlow, Essex, 1962 - Londra 2021). Modello negli anni Ottanta, ha raggiunto la notorietà grazie a una pubblicità dei jeans Levi’s. È stato notato da Madonna, che ha prodotto e scritto con S. Bray per K. il brano di successo Each Time You Break My Heart nel 1986, contenuto nel primo album pubblicato dal cantante l’anno successivo Nick Kamen. Divenuto icona della musica pop del periodo, con il tempo le sue composizioni sono divenute sempre più introspettive e mature, tra gli altri brani di successo si ricordano: Tell Me (1988), I Promised Myself (1990), You're Not the Only One (1992). K. ha poi pubblicato tre album: Us (1988), Move Until We Fly (1990), Whatever, Whenever (1992), prima di ritirarsi a vita privata e dedicarsi alla pittura.

Vedi anche
Spagna, Ivana Cantautrice italiana (n. Valeggio sul Mincio, Verona, 1956). Dopo diversi anni di gavetta, nel 1986 ha raggiunto la notorietà con il brano Easy lady, imponendosi nel panorama dance italiano ma anche internazionale; la consacrazione è arrivata un anno più tardi con Call me. Nel 1994 Spagna, Ivana ha inciso ... Prince Nome d'arte del cantante e musicista statunitense Prince Roger Nelson (Minneapolis 1958 - ivi 2016). Polistrumentista fin da ragazzo, esordì discograficamente nel 1978. A partire dal 1984, con l'uscita del film Purple rain e dell'album omonimo, la sua identità artistica si è andata delineando in maniera ... Madonna Nome d'arte della cantante e attrice statunitense di origine italiana Madonna Louise Veronica Ciccone (n. Bay City, Michigan, 1958). Si è affermata negli anni Ottanta come una delle più acclamate popstar; tra i suoi album si ricordano Like a virgin (1984), True blue (1986), Like a prayer (1989), Erotica ... Salerno, Sabrina Salerno, Sabrina. - Cantante e attrice italiana (n. Genova 1968). Dopo qualche esperienza in TV, nel 1986 ha inciso il suo primo singolo Sexy girl; sull’onda del successo ottenuto, un anno più tardi è uscito Sabrina, album d’esordio contenente la hit disco Boys (Summertime love). Grazie a canzoni orecchiabili ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • NICK KAMEN
  • MUSICA POP
Vocabolario
bad girl
bad girl (Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali