• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

newsgroup

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

newsgroup


<ni̯ùuʃġruup> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel web, apposita area di discussione online (in pratica, una bacheca elettronica), che raccoglie i messaggi inviati dai vari utenti relativi all’argomento di un dibattito, un’inchiesta e simili, rendendoli accessibili, grazie a specifici programmi, a chiunque sia interessato alla loro lettura. Un n. è tecnicamente diverso da un forum di discussione, anche se spesso i due vengono confusi; un n. consiste infatti in una sottorete di Internet formata da un certo numero di server sincronizzati, in modo che i messaggi inviati a un server siano duplicati anche sugli altri. I messaggi sono solitamente organizzati secondo una configurazione gerarchica ad albero di temi e sottotemi. La struttura logica dei n. e il modo di interagirvi sono rimasti sostanzialmente gli stessi attraverso l'evoluzione della sottostante tecnologia. Il modello è quello di uno scambio di corrispondenza (elettronica), visibile a tutti coloro che si collegano; la comunicazione, come nel caso dello scambio di corrispondenza, non è immediata ma differita. L'importanza del fenomeno coinvolge molteplici piani: sociologico, tecnologico, di comunicazione e altro. Di fatto, nei testi dei n. è contenuta la traccia della sottocultura digitale precedente all'avvento di Internet e della sua continuazione su di essa.

Vocabolario
newsgroup
newsgroup ‹ni̯ùu∫ġruup› s. ingl. [comp. di news «notizia, notizie» e group «gruppo» (propr. «gruppo per lo scambio di notizie»)] (pl. newsgroups ‹ni̯ùu∫ġruups〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, l’apposita area della...
lurking
lurking ‹lë′ëkiṅ› s. ingl. [der. di (to) lurk «nascondersi»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, il comportamento di chi si collega a un newsgroup, un forum di discussione, una chat-line, ecc., senza parteciparvi con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali