Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
neuroplasma
Enciclopedia on line
Condividi
In citologia, la parte indifferenziata del protoplasma del neurone.
Vedi anche
citologia
Disciplina biologica che studia la struttura e le funzioni delle cellule animali e vegetali come entità morfologiche e fisiologiche fondamentali degli organismi viventi, la loro formazione, il loro comportamento, nonché la natura e la funzione dei singoli costituenti cellulari. ● Intorno al 1840, con ...
Categorie
CITOLOGIA
in Biologia
Tag
PROTOPLASMA
CITOLOGIA
NEURONE
Vocabolario
neuroplasma
neuroplasma s. m. [comp. di neuro- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, la matrice morfologicamente non differenziata del citoplasma del neurone.