• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

NECROFOBIA

Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

NECROFOBIA (dal gr. νεκρός "morto" e ϕόβος "paura")


Orrore ossessivo per la vista dei cadaveri, soprattutto per il timore di svenire o addirittura di morire per l'emozione. È assai affine all'ematofobia, alla quale facilmente s'associa (v. fobia).

Vedi anche
morte Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso. antropologia 1. Il concetto di morte La morte, come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse modalità organizzative, divenendo un fatto sociale ...
Altri risultati per NECROFOBIA
  • tanatofobia
    Enciclopedia on line
    Paura morbosa della morte, che può insorgere in seguito a traumi subiti o per motivi nevrotici. Nei soggetti tanatofobici tutto ciò che ha riferimento anche lontano alla morte è causa di angoscia.
  • tanatofobia
    Dizionario di Medicina (2010)
    Paura morbosa della morte, che può insorgere in seguito a traumi subiti o per motivi nevrotici; anche l’impressione costante di morte imminente. Nei soggetti tanatofobici tutto ciò che ha riferimento, anche lontanamente con la morte è causa di angoscia.
Vocabolario
necrofobìa
necrofobia necrofobìa s. f. [comp. di necro- e -fobia]. – Orrore ossessivo per la vista o la vicinanza di cadaveri.
necrofòbico
necrofobico necrofòbico agg. [der. di necrofobia] (pl. m. -ci). – Relativo a necrofobia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali