multicrypt
<-krìpt> s. m. – Nei sistemi di accesso condizionato utilizzati per la ricezione delle emittenti televisive digitali a pagamento, metodologia di decodifica che consente l’accesso alle trasmissioni usando un solo apparecchio indipendentemente dalla tipologia di criptaggio utilizzata; risolve il problema dell’interoperabilità in fase di ricezione, con un approccio di tipo tecnologico. Un decoder m. è in grado di utilizzare tutte le codifiche esistenti sia internamente sia tramite apposite schede, dette CAM (Conditional access module): un apposito slot, sulla CAM o sul decoder, permette di inserire la smart card per l’accesso alle trasmissioni codificate. In un sistema m. tutti i costi sono a carico dell’utente, che si deve dotare di un apposito decoder, di più CAM (una per ogni sistema di accesso) o di una CAM multicrypt.