• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ELPHINSTONE, Mountstuart

di Piero Rebora - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

ELPHINSTONE, Mountstuart

Piero Rebora

Statista e storico appartenente a nobile famiglia scozzese, nato a Cumbernauld il 6 ottobre 1779, morto a Hockwood il 20 novembre 1859. Dal 1796 al 1827 occupò posti di responsabilità nel governo dell'India, prima come membro della missione presso i Mahratta, poi come residente a Nagpur e infine come primo rappresentante diplomatico presso la corte afgana a Kabul. Nel 1810 fu nominato residente a Poona; e quando nel 1817 il principe di essa si ribellò, lo batté con abile mossa militare, gli tolse il trono ed annesse il suo territorio all'India britannica. Nel 1819 venne nominato governatore a Bombay; dieci anni più tardi rientrava in Inghilterra. L'E. scrisse una relazione sull'Afghānistān (1815) e una storia dell'India (1841). Ma l'opera sua principale fu quella amministrativa e politica di abile proconsole britannico; prima come energico e risoluto negoziatore in missioni delicate, e poi come legislatore del sistema educativo statale indiano. Infatti il suo nome è soprattutto legato a quel codice di legislazione scolastica, che segna il principio dell'azione educativa e sociale svolta dall'Inghilterra nell'India.

Bibl.: T. E. Colebrooke, Life of M. Elphinstone, 1884.

Tag
  • AFGHĀNISTĀN
  • INGHILTERRA
  • PROCONSOLE
  • BOMBAY
  • NAGPUR
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali