• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

monte stipendi

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

monte stipendi


loc. s.le m. Il totale complessivo degli stipendi erogati.

• «sono circa 46 mila euro annui le maggiori spese che il Comune di Subiaco dovrà sostenere per coprire l’aumento del 130% degli stipendi di sindaco e compagni», attacca il Pdl. Che quantifica il prima e dopo la cura: «il sindaco passa da 1254 a 2788 euro, il vicesindaco da 627 a 1394, gli assessori da 282 a 627 e il presidente del Consiglio comunale da 125 a 278, con un monte stipendi lordo mensile che passa da 3mila e 137 a 6mila e 972 euro». (Antonio Sbraga, Tempo, 12 luglio 2011, Metropoli, p. 12) • «Stiamo cambiando la politica del calcio ‒ spiega il direttore sportivo Vittorio Cozzella, che in estate ha costruito la squadra in fretta e furia dopo la notizia del ripescaggio ‒. Prima le società erano prigioniere dei contratti pluriennali e del relativo monte stipendi. Noi paghiamo tutti i mesi e questa è l’arma vincente». (Massimo Solani, Unità, 14 gennaio 2012, p. 46, Sport) • L’Entella fino a questo momento ha venduto molto, sfoltito la rosa, incassato denari freschi, realizzato sostanziose plusvalenze, abbattuto e non poco il monte stipendi, liberato tre posti in lista A con gli addii di Aniello Cutolo, Giacomo Beretta e Pedro Costa Ferreira, ma ora deve comprare. (Domenico Marchigiani, Secolo XIX, 23 gennaio 2017, p. 23, Levante Sport).

- Composto dai s. m. monte e stipendio.

- Già attestato nell’Unità del 2 gennaio 1953, p. 5, Notizie dall’Interno.

Tag
  • PEDRO COSTA
  • SUBIACO
  • PDL
Vocabolario
mónte
monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
stipare
stipare v. tr. [lat. stīpare: v. stivare]. – 1. Ammassare cose e persone in uno spazio molto ristretto: non s. così le camicie, si sgualciranno tutte; i soldati stiparono i fermati in una cella del carcere. 2. Per estens., addensare, condensare:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali