• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MOERITHERIDAE

di Giovan Battista Dal Piaz - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MOERITHERIDAE (dal nome del lago Moeris e ϑησίον "animale")

Giovan Battista Dal Piaz

Famiglia estinta di Mammiferi dell'ordine Subungulata, sottordine Proboscidea.

Formula dentaria:

secondi incisivi superiori e inferiori ingranditi e con tendenza ad assumere la forma di zanna; gli altri incisivi e i canini piccoli; premolari superiori tritubercolati, quelli inferiori formati da due cuspidi anteriori e da una cuspide posteriore; molari con due paia di cuspidi e un tallone; cranio basso, quasi piatto, con la porzione craniale lunga e la parte facciale breve, senza indicazione di proboscide; aperture nasali grandi e con tendenza a retrocedere; statura press'a poco eguale a quella di un tapiro vivente, habitat semiacquatico.

I Moeritheridae Andrews (con il genere Moeritherium) si trovano nell'Eocenico superiore e nell'Oligocenico inferiore del Fayyūm in Egitto. Per la struttura del cranio e per numero e confomazione dei denti, costituiscono un passaggio fra i Sirenî e i Proboscidati. Per alcune particolarità, sono stati considerati antenati dell'oligocenico Palaeomastodon (Fayyūm e India) e, attraverso questo, degli elefantidi in generale.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali