• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Romney, Mitt

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Romney, Mitt


Romney, Mitt. – Politico e imprenditore statunitense (n. Detroit 1947). Di confessione mormone, figlio di un ex governatore del Michigan e di una senatrice, ha studiato legge ad Harvard e ha creato un fondo di private equity col quale contribuisce al rilancio di numerose aziende. Nel 2002 ha guidato l’organizzazione dei giochi olimpici invernali di Salt Lake city. Nonostante non fosse un politico di professione, nel 2002 il suo orientamento fortemente conservatore lo ha portato a conquistare gli elettori del Massachusetts che lo hanno eletto governatore. Nel 2008 si è candidato alle primarie del partito repubblicano per la Casa Bianca, ma è stato sconfitto da J. McCain. Ottenuta la nomination nel 2012, battendo Rick Santorum, ha scelto il giovane senatore Paul Ryan come vicepresidente e ha sfidato, senza successo, il presidente uscente Barack Obama con un programma neoliberista di stampo conservatore: riduzione della pressione fiscale, del debito pubblico, revisione della riforma sanitaria, autosufficienza energetica, opposizione ad aborto e matrimoni omosessuali.

Vedi anche
Paul Ryan Uomo politico statunitense (n. Janesville, Wisconsin, 1970). Durante gli studi in Scienze politiche ed economiche (Miami University, Ohio) si è avvicinato alla politica collaborando con alcuni senatori del Partito Repubblicano. Noto per le sue nette posizioni di stampo conservatore (soprattutto in materia ... Richard John Santorum (Rick). - Uomo politico statunitense (n. Winchester, Virginia, 1958). Avvocato e consulente aziendale, è un esponente di spicco del Partito Repubblicano statunitense. La carriera politica di Santorum, Richard John è decollata nei primi anni Novanta, quando da membro della Camera dei Rappresentanti è ... Barack Obama Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito il premio Nobel per la pace "per il suo straordinario impegno per rafforzare la diplomazia ... McCain, John Politico statunitense (Coco Solo, Panama, 1936). Militare, veterano della guerra del Vietnam, è entrato in politica con i repubblicani agli inizi degli anni Ottanta e si è contraddistinto, nel corso della sua carriera pubblica, per l'indipendenza di giudizio e lo spirito di servizio verso il paese. cenni ...
Tag
  • PARTITO REPUBBLICANO
  • DEBITO PUBBLICO
  • SALT LAKE CITY
  • PRIVATE EQUITY
  • RICK SANTORUM
Altri risultati per Romney, Mitt
  • Romney, Willard Mitt
    Enciclopedia on line
    Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi in legge e business administration ad Harvard. Negli anni Settanta ha mosso i primi passi nel mondo ...
Vocabolario
mitto
mitto s. m. [dal lat. tardo mictus -us, der. di mingĕre «orinare», supino minctum o mictum]. – Nel linguaggio medico dotto, il getto dell’urina che esce dal meato uretrale (distinto da minzione, che è l’atto dell’orinare): deflusso urinario...
soluzionismo
soluzionismo s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali