MISERICORDIA
. Specie di pugnale il cui nome proviene dal fatto che serviva a dare il colpo di grazia all'avversario caduto, era ordinariamente a lama larga al tallone, di forma triangolare e robusta per poter passare attraverso alle difese dell'armatura; perciò in tedesco misericordia si chiamò Panzerbrecher, o rompitore di corazza, nome che corrisponde al nostro sfondagiaco, o smagliatore. Era chiamato volgarmente anche asperges. La misericordia francese del sec. XIV e XV era più grande di quella tedesca; era usata anche in Inghilterra sotto Giacomo I e serviva pure, fissata al suolo, per attaccarvi i cavalli. Così il Demmin.