minorchina
s. f. Calzatura in forma di sandalo con una tomaia in pelle aperta sulla punta e una striscia dello stesso materiale che cinge il tallone.
• Qui ci sono le «Minorchine». Azzurro, bianco, avorio, rosa: sono disponibili in varie nuance le «Minorchine», sandaletti tipici dell’isola di Minorca, comodi, resistenti ed economici. Spuntati, con cinturino dietro al tallone, sono belli da vedere ai piedi delle bimbe, ma possono essere usati anche dai maschi, (Raffaella Oliva, Corriere della sera, 5 giugno 2013, ViviMilano, p. 10) • Nelle prime uscite i modelli camminano con la versione armaniana delle cosiddette «minorchine», ovvero i leggeri sandali di Minorca consacrati al mito da Picasso che d’estate non indossava altro. (Daniela Fedi, Giornale, 24 giugno 2015, p. 17, Attualità).
- Derivato dal nome proprio Minorca con l’aggiunta del suffisso -ina; queste calzature sono note in Spagna con il nome di ibizencas.