• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

minorchina

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

minorchina


s. f. Calzatura in forma di sandalo con una tomaia in pelle aperta sulla punta e una striscia dello stesso materiale che cinge il tallone.

• Qui ci sono le «Minorchine». Azzurro, bianco, avorio, rosa: sono disponibili in varie nuance le «Minorchine», sandaletti tipici dell’isola di Minorca, comodi, resistenti ed economici. Spuntati, con cinturino dietro al tallone, sono belli da vedere ai piedi delle bimbe, ma possono essere usati anche dai maschi, (Raffaella Oliva, Corriere della sera, 5 giugno 2013, ViviMilano, p. 10) • Nelle prime uscite i modelli camminano con la versione armaniana delle cosiddette «minorchine», ovvero i leggeri sandali di Minorca consacrati al mito da Picasso che d’estate non indossava altro. (Daniela Fedi, Giornale, 24 giugno 2015, p. 17, Attualità).

- Derivato dal nome proprio Minorca con l’aggiunta del suffisso -ina; queste calzature sono note in Spagna con il nome di ibizencas.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MINORCA
  • SPAGNA
  • AVORIO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali