• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mini-guida

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mini-guida


s. f. Libretto ideato per orientare il lettore nella conoscenza di un certo argomento, di un luogo, di nuove regole da rispettare.

• Tutte le novità sono state presentate ieri durante la prima giornata di apertura del Forum della pubblica amministrazione. Negli stand delle tre aziende era possibile prendere visione di tutto il materiale che riguarda l’universo trasporti pubblici, su gomma e ferro. Le mappe del trasporto pubblico e le mini-guide da portare in tasca per muoversi in città con bus e tram, le novità sulle linee e sull’interazione tra mezzo pubblico e privato. (Libero, 12 maggio 2009, p. 52, Roma) • Informazioni carenti, prodotti non sostituiti, reclami rigettati. È in base a queste segnalazioni che l’Antitrust ha deciso di avviare sette nuove istruttorie su 9 grandi catene commerciali di elettronica e elettrodomestici, specializzate e non, per vederci chiaro sull’applicazione delle regole relative alle garanzie dei prodotti. È il secondo intervento dell’Antitrust e si accompagna alla realizzazione di una mini-guida per aiutare i consumatori. (Messaggero, 14 novembre 2010, p. 16, Economia) • «Il Secolo XIX» ha preparato una mini-guida alla luce delle prime scadenze, previste per aprile. Si comincia infatti con le nuove norme sul lavoro, che consentiranno alle imprese di estendere da 12 a 36 mesi il precariato e di rendere più flessibile l’apprendistato. (Carlo Gravina, Secolo XIX, 14 marzo 2014, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. guida.

- Già attestato nella Stampa dell’8 maggio 1986, p. 14, Viaggi e vacanze (G. M.).

Tag
  • PRECARIATO
  • ANTITRUST
Vocabolario
mini-Tav
mini-Tav (mini Tav, Mini Tav) s. f. Nel linguaggio giornalistico, tracciato modificato e ridimensionato della TAV. ♦ Un modo anche per ribadire il "no" a qualsiasi rivisitazione dell'opera e all'ipotesi della mini Tav con la realizzazione...
mini-decreto
mini-decreto (mini decreto), s. m. Provvedimento esecutivo il cui contenuto è limitato a poche disposizioni, di importanza minore. ◆ Un’ordinanza molto articolata – «un mini decreto in 24 articoli» – che [Guido] Bertolaso ha consegnato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali