• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mini-Aspi

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mini-Aspi


(Mini Aspi), s. f. inv. Indennità di disoccupazione in vigore dal 1° gennaio 2013, che può essere richiesta con requisiti ridotti.

• A lanciare il grido d’allarme è la Cgil provinciale che, a fronte del dato complessivo giunto all’Inps di Savona, ha spulciato tra i plichi delle richieste di disoccupazione, oggi Aspi e Mini Aspi, compilati nel solo mese di ottobre. (Silvia Campese, Secolo XIX, 24 ottobre 2013, p. 13, Savona) • Nel piano di [Matteo] Renzi c’è anche l’assegno minimo per tutti coloro che perdono il posto di lavoro e che sono ancora coperti dalle tutele di Aspi e mini-Aspi. L’erogazione del sussidio, subordinato all’obbligo di seguire un corso di formazione professionale, sarà gestito da un’Agenzia unica federale. (Michele Di Branco, Messaggero, 13 agosto 2014, p. 2, Primo Piano) • La regola generale dice che la Naspi (che assorbe Aspi e mini-Aspi dell’epoca Fornero) dura la metà delle settimane di contribuzione del quadriennio precedente la disoccupazione, con un massimo di 24 mesi (dal 2017 scenderanno a 18). Certo più generosa dell’Aspi, ma con questo limite per i precari. Che si aggiunge agli altri due: importo e contributi. (Valentina Conte, Repubblica, 28 aprile 2015, p. 26, Economia).

- Composto dal confisso mini- aggiunto all’acronimo Aspi.

- Già attestato nel Corriere della sera del 16 marzo 2012, p. 8 (Francesca Basso).

> Aspi, Naspi.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SAVONA
  • INPS
  • CGIL
Vocabolario
mini-Tav
mini-Tav (mini Tav, Mini Tav) s. f. Nel linguaggio giornalistico, tracciato modificato e ridimensionato della TAV. ♦ Un modo anche per ribadire il "no" a qualsiasi rivisitazione dell'opera e all'ipotesi della mini Tav con la realizzazione...
mini-decreto
mini-decreto (mini decreto), s. m. Provvedimento esecutivo il cui contenuto è limitato a poche disposizioni, di importanza minore. ◆ Un’ordinanza molto articolata – «un mini decreto in 24 articoli» – che [Guido] Bertolaso ha consegnato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali