Millennium ecosystem assessment
<milèniëm ìikëusistëm ësèsmënt>. – Programma delle Nazioni Unite, in sigla MA, dichiarato operativo nel 2000 e presentato come uno dei cinque principali punti della proposta sustaining our future dall'allora presidente Kofi Annan nel suo Millennium report. MA aveva l’obiettivo di analizzare le conseguenze sul benessere umano dei cambiamenti negli ecosistemi e di identificare le basi scientifiche per le azioni necessarie alla conservazione e all’uso sostenibile di tali sistemi e dei servizi resi (acque potabili, prodotti forestali, cibo, controllo delle inondazioni, ecc.). I risultati del progetto di ricerca, contenuti in cinque volumi tecnici e sei rapporti di sintesi, hanno evidenziato che l’azione dell’uomo sta depauperando il patrimonio naturale della Terra a un ritmo tale da minacciare la capacità degli ecosistemi di sostentare le generazioni future. Sarebbe possibile invertire la tendenza nei prossimi 50 anni, ma i sostanziali cambiamenti politici e gestionali necessari non sono a oggi in atto (R. Hassan, R. Scholes, N. Ash, Ecosystems and human well-being: current state and trends, 2005).