• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Jovovich, Milla

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attrice cinematografica e modella ucraina naturalizzata statunitense (n. Kiev 1975). Nata in Ucraina e cresciuta a Los Angeles, ancora adolescente ha debuttato in passerella e nel cinema. Dopo aver recitato in diverse pellicole di discreto successo, nel 1996 è stata voluta da L. Besson in Le cinquième élément (Il quinto elemento); seguono He got game (1998, di S. Lee) e il ruolo da protagonista in The messenger – The story of Joan of Arc (1999, Giovanna d’Arco, diretta da L. Besson). Ormai affermata, nel 2002 ha ottenuto il ruolo principale in Resident Evil; basato sull’omonimo videogioco, il film è il primo capitolo di una fortunata serie che vede J. come protagonista; nel 2012 è uscito Resident Evil – Retribution (il quinto film della saga) e nel 2016 l'ultimo Resident Evil: The final chapter. Tra gli altri film: Cymbeline (2014), Survivor (2015), Hellboy (2019) e Paradise Hills (2019).

Vedi anche
Hayek, Salma Attrice cinematografica messicana (n. Coatzacoalcos, Veracruz, 1966). Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, ricoprì ruoli cinematografici di secondo piano prima di imporsi con Desperado (1995) di R. Rodriguez. Con lo stesso regista ha girato poi From dusk till dawn (1996), Once upon a time in ... Barrymore, Drew Attrice cinematografica statunitense (n. Culver City, California, 1975). Affermatasi già da bambina con E.T. The Extra-Terrestrial (1982), ha interpretato numerosi film, tra i quali: Poison Ivy (La mia peggiore amica, 1992); Charlie's Angels (2000); Donnie Darko (2001), 50 First Dates (50 volte il primo ... Moore, Demi Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Roswell, New Mexico, 1962). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nel 1981 ha debuttato nel cinema con Choices . Durante tutti gli anni Ottanta ha partecipato a numerose pellicole, ma è divenuta un’attrice di fama internazionale solo nel 1990 ... Portman, Natalie Nome d’arte dell’attrice israelo-statunitense Natalie Hershlag (n. Gerusalemme 1981). Appassionata di danza sin dalla prima infanzia e decisa a intraprendere la carriera di attrice, a dodici anni ha acquisito il cognome della nonna paterna, Portman. Raggiunta la notorietà con il film Léon (1994), si ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • LOS ANGELES
  • UCRAINA
  • KIEV
Vocabolario
mille
mille agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, nell’uso scientifico, 103) e a dieci...
otto per mille
otto per mille (8 per mille), loc. s.le m. inv. Quota pari all’otto per mille dell’Irpef che, in sede di dichiarazione dei redditi, può essere destinata, per scelta del contribuente, allo Stato o a istituzioni religiose, per scopi sociali...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali