LENHOSSEK, Mihály (Michele)
Medico ungherese, nato a Presburgo (Bratislava) nel 1773, morto a Pest nel 1840. Fu professore di fisiologia e di medicina superiore alla facoltà medica di Pest (1809-1818) e poi a Vienna. Acquistò meritata rinomanza come fisiologo e come autore del trattato Institutiones Physiologiae organismi humani (Vienna 1822).
Il figlio József (Giuseppe), nato a Ofen il 18 marzo 1818, morto a Pest il 2 dicembre 1888, professore di anatomia a Pest e a Klausenburg, è autore di numerose e importanti memorie istologiche, specialmente sul sistema nervoso, tra cui: Beiträge zur Erörterung der histologischen Verhältnisse des zentralen Nervensystem (Vienna 1858); Neue Untersuchungen über den feineren Bau des centralen Nervensystems des Menschen (Vienna 1858).
Il figlio di Giuseppe, Mihály, nato a Pest il 28 agosto 1863, vivente, prosettore a Basilea (1889), a Würzburg e a Tubinga, è professore di anatomia a Pest dal 1900. Anch'egli istologo, portò contributi notevolissimi alla conoscenza della fine struttura del sistema nervoso (centri e terminazioni), degli epitelî vibratili, della spermatogenesi, ecc. Tra le sue opere sono da ricordarsi: Beiträge zur Histologie des Nervensystems und der Sinnesorgane (Wiesbaden 1894), Der feinere Bau des Nervenystems im Lichte neuester Forschungen (Berlino 1895).
Bibl.: Die Medizin der Gegenwart in Selbstdarstellungen, VII, Lipsia 1908, pagina 99.