• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

migration bond

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

migration bond


(Migration bond), loc. s.le m. Titolo obbligazionario proposto per finanziare soluzioni corrette e praticabili al problema delle migrazioni.

• A livello economico, l’Italia propone di sovvenzionare un piano straordinario di rimpatri (con un «supporto legale, logistico, finanziario e infrastrutturale») e suggerisce di «riorientare» alcuni strumenti finanziari già esistenti, ma soprattutto d’introdurre nel budget un nuovo fondo Ue e di emettere dei migration bonds per finanziare la gestione dei flussi negli Stati membri. (Vincenzo R. Spagnolo, Avvenire, 16 aprile 2016, p. 5, Primo piano) • «C’è la proposta di raccogliere denaro facendo leva sul merito di credito dell’Europa, utilizzando gli Eu-bond, o Eu-Africa bond o Migration bond. Va analizzata con attenzione, anche se non sarà facile da accettare. L’idea è già stata avanzata in passato e alcuni Paesi reagirono in modo prudente, la Germania era ed è piuttosto riluttante. Ma tutti riconoscono, e anche Berlino è d’accordo, che dobbiamo essere capaci di raccogliere fondi collettivamente per garantire una risposta molto forte nei confronti dell’immigrazione in Europa e nei Paesi terzi. Dobbiamo fornire solidarietà a quegli Stati Ue che sono colpiti più direttamente dal fenomeno. L’Italia è uno di questi» (Kristalina Georgieva intervistata da Francesca Basso, Corriere della sera, 24 aprile 2016, p. 5, Primo Piano).

- Espressione inglese composta dai s. migration ‘migrazione’ e bond ‘obbligazione’.

Tag
  • TITOLO OBBLIGAZIONARIO
  • BERLINO
  • ITALIA
  • EUROPA
  • UE
Vocabolario
corporate bond
corporate bond loc. s.le m. inv. Nel mercato finanziario, obbligazione emessa da una società privata. ◆ I gestori sottolineano che quando si scelgono i «corporate bond» bisogna diversificare molto il rischio fra settori diversi, per esempio...
bond
bond ‹bònd› s. ingl. (propr. «titolo»; pl. bonds ‹bònd∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio finanziario, termine che corrisponde genericam. all’ital. obbligazione, usato soprattutto per indicare un titolo a reddito fisso rimborsato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali