• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

microfiltraggio

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

microfiltraggio


s. m. Processo di depurazione che trattiene anche i residui più piccoli.

• La California del sud, la regione superpopolata fra Santa Barbara e San Diego, importa oggi acqua dal delta del fiume Sacramento e dal Colorado river, ma tutte insieme queste fonti d’acqua distanti centinaia di chilometri non bastano a soddisfare la sete insaziabile. […] Si tratta in sostanza di vincere le resistenze viscerali del pubblico e dei politici […] e così si spiegano i diagrammi esplicativi, i video e le brochure illustrate disponibili negli uffici dell’azienda e le visite guidate per il pubblico degli impianti di microfiltraggio, osmosi inversa, irradiazione ultravioletta in grado di eliminare colibatteri, virus, tracce di farmaci, pesticidi e tutti i veleni organici ed inorganici che confluiscono nelle fogne. (Luca Celada, Manifesto, 27 marzo 2008, p. 19, Televisioni) • Ai quattro responsabili sanitari viene contestato di non aver provveduto alla manutenzione delle griglie di aerazione, ai microfiltraggi dell’aria e alla bonifica degli ambienti, e di non aver sottoposto i lavoratori dell’ospedale ai controlli periodici previsti dalla legge. (Franca Selvatici, Repubblica, 11 aprile 2009, Firenze, p. III) • Gli alunni berranno acqua pubblica, dal prossimo anno, alla mensa dell’Istituto «Almerini» di Sanremo. I macchinari della «Acquaviva Water Tecnology» sono stati dati ieri in comodato gratuito e consentiranno il microfiltraggio dell’acqua del rubinetto. (Secolo XIX, 10 giugno 2017, p. 27).

- Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. filtraggio.

- Già attestato nella Repubblica del 10 giugno 2004, p. 31, Cronaca (Corrado Barberis).

Tag
  • OSMOSI INVERSA
  • SANTA BARBARA
  • COLIBATTERI
  • CALIFORNIA
  • SAN DIEGO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali