• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

micro-videocamera

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

micro-videocamera


(micro videocamera), s. f. Vi-deocamera di piccolissime dimensioni.

• Big Brother potrebbe insinuarsi presto tra le pareti domestiche in Germania, anche se in nome della lotta al terrorismo: il governo di Berlino è pronto ad autorizzare la polizia tedesca a sorvegliare le persone sospette anche con l’aiuto di micro-videocamere installate segretamente nelle loro stesse abitazioni. (Anna Roversi, Sicilia, 19 aprile 2008, p. 56, Le Rubriche) • curiosando tra le altre 49 invenzioni scelte dal settimanale [«Time»], si vede come la tecnologia (sei invenzioni: oltre all’i-Pad la micro videocamera che si attacca all’orecchio a mo’ di auricolare, il lettore di carta di credito che si attacca agli smartphone, la fotocamera reflex con un rivoluzionario sistema di messa a fuoco e alcune applicazioni ancora per iPad) in fondo non sia la vera avanguardia dell’innovazione: (Matteo Persivale, Corriere della sera, 14 novembre 2010, p. 23, Cronache) • Si era finto morto, sperando di fare il maggior numero possibile di vittime. Alle 11.25, un’ora dopo l’inizio del blitz preceduto da un lancio di granate, gli uomini dell’antiterrorismo l’hanno individuato grazie a una micro-videocamera in bagno. (Maria Rosa Tomasello, Messaggero Veneto, 23 marzo 2012, p. 4, Attualità).

- Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f. videocamera.

- Già attestato nella Stampa del 9 gennaio 1996, p. 13, Cronache, nella variante grafica microvideocamera.

Tag
  • BERLINO
Vocabolario
videocàmera
videocamera videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che permette di registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, hard disk e altri supporti, segnali...
micro-azienda
micro-azienda (micro azienda), s. f. Azienda di piccole dimensioni, con un numero molto ridotto di dipendenti. ◆ Il portale della Caltagirone Editore è infatti pronto a rivolgersi a quella grande fetta di mercato abitata dalle micro-aziende...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali