• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Jackson, Michael Joseph

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Jackson, Michael Joseph


Jackson, Michael Joseph. –  Cantautore, ballerino, attore e produttore discografico statunitense (Gary, Indiana, 1958 – Los Angeles 2009). L’esordio nel 1969 con i Jackson Five (gruppo vocale fondato insieme ai fratelli) e l’inizio della carriera da solista nel 1971 segnano le prime tappe del percorso del re del pop, autore di alcune pietre miliari della storia della musica contemporanea come Thriller (1982), record mondiale di vendite, Bad (1987), Dangerous (1991) e History (1995). Tra i primi artisti afro-americani a raggiungere la popolarità presso il pubblico internazionale fuori dalla ristretta scena del soul e del rhythm and blues, J. ha segnato uno spartiacque nella cultura popolare di massa, influenzando profondamente non solo la musica, ma anche il mondo della danza con le coreografie e gli originali passi da lui inventati. Al centro di problemi giudiziari e polemiche in merito alla sua vita privata, in parte da lui stesso sollevate dopo l’uscita del documentario biografico Living with Michael Jackson, dopo il 2000 ha pubblicato un solo album di inediti, Invicible (2001). Tali vicissitudini hanno contribuito a screditare l’immagine di J., già criticato per il massiccio ricorso alla chirurgia estetica e per le ossessive misure di sicurezza adottate per difendere la propria privacy, nonostante l'impegno in numerose iniziative benefiche (nel 1985 ha scritto il brano We are the world insieme a Lionel Richie per sostenere una raccolta di fondi a favore delle popolazioni africane). Nel 2009, a pochi mesi dalla sua scomparsa, sono stati pubblicati il film documentario This is it e l'album contenente i materiali registrati in preparazione dei concerti in programma a Londra e in seguito annullati.

Vedi anche
Davis, Miles Dewey, iunior Trombettista e compositore di jazz afroamericano (Alton, Illinois, 1926 - Santa Monica 1991). Di famiglia benestante, studiò musica al Juilliard Institute di New York. Nel 1947 si unì al quintetto di Ch. Parker e nel 1948 formò una propria big band con G. Mulligan, L. Konitz, J. Lewis, ecc. Negli anni ... Lenny Kravitz (propr. Leonard Albert). - Cantante statunitense (n. New York 1964). Nel 1989 ha debuttato sulla scena musicale con l’album Let love rule. Tra i lavori più importanti si ricordano Mama said (1991), 5 (1998), Baptism (2004), It’s time for a love revolution (2008) e Black and white America (2011). Acclamato ... Michael Bublé Bublé, Michael. - Cantante canadese (Burnaby 1975). Cresciuto ascoltando musica  jazz, a soli diciassette anni vince il Canadian youth talent search e inizia a incidere con marchio indipendente. Grazie all’incontro con David Foster, talent scout della Warner Bros, nel 2003 pubblica l’album d’esordio ... Mika – Nome d’arte del cantautore libanese, naturalizzato inglese, Michael Holbrook Penniman Jr. (n. Beirut 1983). Ha frequentato a Londra la Westminster School e il Royal College of Music e ha cominciato a cantare e a comporre sin da giovanissimo, facendo subito emergere il carattere eclettico dei suoi gusti ...
Tag
  • LOS ANGELES
  • INDIANA
  • LONDRA
Altri risultati per Jackson, Michael Joseph
  • JACKSON, Michael
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Stefano Oliva Cantante, autore, ballerino e coreografo statunitense, nato a Gary (Ind.) il 29 agosto 1958 e morto a Los Angeles il 25 giugno 2009. Con 13 Grammy music awards e oltre 750 milioni di dischi venduti è stato l’artista pop più noto e influente della seconda metà del Novecento, paragonabile ...
  • Jackson, Michael
    Enciclopedia on line
    Cantante statunitense (Gary, Indiana, 1958 - Los Angeles 2009). Dal 1969 il membro più giovane dei Jackson Five, gruppo vocale formato da cinque fratelli. Nonostante il successo internazionale del quintetto, fin dal 1971 Michael si dedicò anche a una fortunatissima carriera solistica: il disco Thriller  ...
Vocabolario
jacksoniano
jacksoniano s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
jacksonismo s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali