• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Crichton, Michael John

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Crichton, Michael John


Crichton, Michael John. –  Scrittore e regista statunitense (Chicago 1942 – Los Angeles 2008), apparso nei primi lavori con gli pseudonimi: John Lange (tra il 1966 e il 1972), Jeffrey Hudson (1969); Michael Douglas (1970). Dopo la laurea in medicina alla Harvard medical school, ha intrapreso con successo la carriera di scrittore e regista. Autore capace di coniugare azione e credibilità scientifica, ha pubblicato romanzi ascrivibili al genere della science fiction, della medical fiction e del thriller, che sono stati spesso da lui stesso adattati in sceneggiature per il grande schermo, come Jurassic park (1990; trad. it. 1993), bestseller nonché film, diretto da S. Spielberg, di successo planetario. Ha pubblicato anche Prey (2002; trad. it. 2003); State of fear (2004); Next (2006), Pirate latitudes (2009; L'isola dei pirati ) e Micro, completato da Richard Preston e uscoto 2011. Come regista ha diretto: Westworld (1973); Coma (1978); Looker (1981); Runaway (1984); Physical evidence (1989). C. è anche autore della serie televisiva E.R., prodotta dal 1994 negli Stati Uniti e trasmessa in Italia a partire dal 1995.

Vedi anche
Steven Spielberg Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema successivo: la solida costruzione drammaturgica, l'impeccabile organizzazione delle emozioni, il ... Michael Kirk Douglas Attore cinematografico statunitense (n. New Brunswick, New Jersey, 1944), figlio di Kirk. Già produttore, si affermò rapidamente come attore comico e drammatico in film di successo quali The China syndrome (1979), Romancing the stone (All'inseguimento della pietra verde, 1984), Wall Street (1988, premio ... Levinson, Barry Levinson ‹lìivinsn›, Barry. - Regista cinematografico statunitense (n. Baltimora 1942). Dopo essere stato attore e sceneggiatore, esordì nella regia con Diner (A cena con gli amici, 1982). Tra i suoi film, che si segnalano per l'accurata ricostruzione ambientale e l'analisi psicologica dei personaggi, ... Doyle, Sir Arthur Conan Doyle ‹dòil›, Sir Arthur Conan. - Scrittore scozzese di origine irlandese (Edimburgo 1859 - Crowborough, Sussex, 1930). Tra i suoi romanzi: The great shadow (1892); The refugees (1893); Rodney stone (1896); The great Boer war (1900; che gli valse nel 1902 il titolo di Sir); Sir Nigel (1906). Ma la sua ...
Tag
  • MICHAEL DOUGLAS
  • LOS ANGELES
  • STATI UNITI
  • THRILLER
  • CHICAGO
Altri risultati per Crichton, Michael John
  • Crichton, Michael
    Enciclopedia on line
    Scrittore e regista statunitense (Chicago 1942 - Los Angeles 2008). Dopo la laurea in medicina, intraprese con successo la carriera di scrittore e di regista. Autore capace di coniugare finzione e credibilità scientifica, scienza e fantascienza, genere questo di cui è stato uno dei più creativi rappresentanti, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali