• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BINDESBØLL, Michael Gottlieb Birckner

di Karl Madsen - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BINDESBØLL, Michael Gottlieb Birckner

Karl Madsen

Architetto danese nato nel 1800 a Ledøie, m0rto nel 1856 a Copenaghen. Compì gli studî all'Accademia delle belle arti di Copenaghen e si perfezionò in Francia, in Grecia e in Italia. La sua opera principale è il museo Thorvaldsen (1839-1848) in Copenaghen, costruito in stile classico, policromatico, su una pianta esemplare per luce e per spazio. Molti edifici pubblici e privati in Danimarca provano l'uso originale e meditato che il B. seppe fare dei varî materiali edilizî. S'ispirò anche all'architettura italiana del Medioevo e del Rinascimento, secondo il costume degli architetti del secolo scorso, e con buon gusto seppe sempre rivelare dall'esterno l'uso e la distribuzione dell'edificio. Suo figlio Thorvaln, architetto e decoratore, nacque a Copenaghen nel 1846 e ivi morì nel 1908. Compì sotto il padre gli studî d'architetto, ma presto preferì l'arte della ceramica e fu dei primi a dare a quest'industria danese la raffinatezza che l'ha portata a una fama mondiale. Dette anche disegni per rilegature di libri, per argenterie e per mobili, d'un'originalità e agilità che fecero di lui un caposcuola.

Bibl.: V. Wannsher, Architekten G. Bindesbøll, Copenaghen 1903; V. Lorenzen, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910.

Tag
  • RINASCIMENTO
  • COPENAGHEN
  • DANIMARCA
  • MEDIOEVO
  • FRANCIA
Altri risultati per BINDESBØLL, Michael Gottlieb Birckner
  • Bindesbøll, Michael Gottlieb Birckner
    Enciclopedia on line
    Architetto (Ledve 1800 - Copenaghen 1856). Studiò a Copenaghen e in Francia, Grecia e Italia; di un classicismo ispirato a K. F. Schinkel è la sua opera principale, il Museo Thorwaldsen (1838-1847), a Copenaghen. Altrove si ispirò allo stile rinascimentale (Palazzo municipale di Thisted) e al gotico ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali