• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Fassbender, Michael

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Dopo gli studi al Drama Centre London e una lunga gavetta nei serial televisivi americani, ha raggiunto la notorietà interpretando lo spartano Stelios in 300 (2007). Da allora ha recitato in numerose pellicole, tutte molto amate dal pubblico; tra queste Fish tank (2009, London Critics’ Circle Film Award come miglior attore non protagonista), Inglourious basterds (2009, Bastardi senza gloria) e X-Men - First Class (2011, X-Men - L’inizio). Nel 2011 ha fatto parte del cast di due film presentati in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: A dangerous method di D. Cronenberg e Shame di S. McQueen. Un anno più tardi è tornato nelle sale con Prometheus (2012), cui hanno fatto seguito le pellicole, entrambe nel 2013, 12 years a slave e The counselor (The counselor. Il procuratore, 2014), X-Men: Days of future past (2014), tutti nel 2015, Slow West, Macbeth e la pellicola biografica Steve Jobs, tutti nel 2016, X-Men: Apocalypse, The Light Between Oceans e Assassin's Creed, tutti nel 2017, Song to Song, Alien: Covenant e The Snowman, Dark Phoenix (X-Men: Dark Phoenix, 2019) e The Killer (2023).

Vedi anche
X-Men Protagonisti dell'omonimo fumetto di S. Lee (n. 1922) e J. Kirby (1917-1994), sono un gruppo di 'mutanti' dotati di superpoteri, addestrati dal prof. Xavier (X appunto). Lanciate nel 1963 dalla Marvel, le storie degli X-M. sono incentrate spesso sui temi dell'odio e della paura. Hanno registrato nel ... attore Interprete di un’azione drammatica rappresentata scenicamente. L’a. teatrale è interprete di un testo artisticamente compiuto, mentre l’a. cinematografico – in possesso di una tecnica particolare legata alle possibilità espressive del cinema e anche ai modi della ripresa cinematografica – collabora attivamente ... cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia o strumento d’informazione, di documentazione scientifica, ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • ARTE CINEMATOGRAFICA
  • STEVE JOBS
  • HEIDELBERG
  • MACBETH
  • VENEZIA
Altri risultati per Fassbender, Michael
  • Fassbender, Michael
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Fassbender, Michael. ‒ Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Di una bellezza classica e senza tempo, dallo sguardo espressivo, viene scelto spesso per interpretare uomini di altre epoche, come il fidato compagno di battaglia del condottiero spartano Leonida nell’epico 300 (2007) ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali